Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Form atipico

  1. #1

    Form atipico

    Se potete aiutarmi ve ne sarei molto grato.
    Vorrei gestire delle prenotazioni per la mia attività dal mio sito web con alcune limitazioni (esaurimento dei tavoli disponibili fasce orarie ecc.) ma non avendo molta esperienza non so come organizzare il tutto.
    Grazie per l'aiuto

    Fastroby

  2. #2
    Il form è la minima parte, devi appoggiarti, per fare le cose per bene, a linguaggi lato server cone ASP o PHP.
    Il form lavora solo lato client, ma la gestione di ciò che vuoi ottenere, la puoi fare solamente con i linguaggi che ti ho citato, in quanto dinamici.
    Provare paura per un qualcosa che ti possa capitare nel futuro non ti evita quell'evento,ti fa soltanto vivere un presente sbagliato!

  3. #3
    Originariamente inviato da maximum
    Il form è la minima parte, devi appoggiarti, per fare le cose per bene, a linguaggi lato server cone ASP o PHP.
    Il form lavora solo lato client, ma la gestione di ciò che vuoi ottenere, la puoi fare solamente con i linguaggi che ti ho citato, in quanto dinamici.
    .....e di un buon db (MySql,per quel che mi riguarda)con qualche conteggio elementare....

  4. #4
    Che intendi per conteggio elementare? :master:
    Provare paura per un qualcosa che ti possa capitare nel futuro non ti evita quell'evento,ti fa soltanto vivere un presente sbagliato!

  5. #5
    Come vi ho accennato non sono un gran manico a riguardo. Conosco i principi di funzionamento delle pagine dinamiche ASP ma a parte un semplice controllo accessi non ho mai realizzato nulla di complesso. Potete indirizzarmi su qualche tutorial in merito alle mie necessità?
    Grazie per il vostro aiuto.

    Fastroby

  6. #6
    Up !!!!!!!

  7. #7
    Comincia da qui http://free.asp.it trovi tutte le risorse circa la connessione al DB le query di interrogazione sulle tabelle, le sintassi SQL di inserimento/modifica/cancellazione, ecc...

    Di conseguenza vedrai che ti sarà più semplice prevedere la funzionalità a te più congeniale.
    Provare paura per un qualcosa che ti possa capitare nel futuro non ti evita quell'evento,ti fa soltanto vivere un presente sbagliato!

  8. #8
    Grazie almeno ho qualcosa da cui partire

    Un saluto a presto

    Fastroby

  9. #9
    Provare paura per un qualcosa che ti possa capitare nel futuro non ti evita quell'evento,ti fa soltanto vivere un presente sbagliato!

  10. #10
    Originariamente inviato da maximum
    Che intendi per conteggio elementare? :master:
    Oh, niente di particolare.....solo contare quanti elementi hai nella tua tabella, eventualmente, addizioni e moltiplicazioni algebriche fra i numeri presenti......

    Leggo solo ora dell'ASP......Prova anche il PHP (versione prima della 5)....e'piu' internazionale ..... L'asp funziona solo (=puoi programmarlo) solo sui sistemi Winzozz.....
    La versione suggerita è inferiore alla 5 per due motivi:
    • La 4.x.y e' programmazione strutturata,piu' semplice....La 5 e' la prima versione ad oggetti.....(un po' piu' difficile).....
      Nei servizi di Hosting c'è ancora la 4.x.y ( nei piu' avanzati e per quanto ne so io)


    Inoltre il php e' direttamente collegabile al MySql dell'altro post
    (e' pure gratuito e anch'esso internazionale)
    L'ASP puoi, per quanto ne so io direttamente interfacciabile solo con il DB M$che ha due difetti:
    • E' a pagamento.....
      Viaggia solo sui sistemi Winzozz (= e' programmabile solo su di essi)....


    .....Auguri......

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.