Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    285

    funzioni definite dall'utente sql server

    Ciao a tutti,
    non so proprio dove devo inserire questa discussione... probabilmente ho sbagliato.

    Cmq venendo al mio problema.. io avrei bisogno di creare una funzione in sql server che data una variabile faccia o una select o un'altra e torni una tabella... si può fare??? se si...come??? GRAZI E ANTICIPATAMENTE!!!

  2. #2
    puoi usare una stored procedure.
    EX Mentecatto - succube della Honda
    Le mie foto|HONDA CLUB ITALIA!|DARTH LEGNANZ!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    285
    Magari ... non non posso... devo utilizzare per forza una funzione...ma dalla tua risposta mi sembra di capire che non è una cosa fattibile...NOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!

  4. #4
    scusa ma che ti cambia da usare una o l'altra?
    xxx

  5. #5
    ti crei la tua funzione che in base ad una variabile fa unoa query, oppure un'altra query e la salvi in una stored procedure.
    Quando richiami la stored, gli assegni il valore alla variabile e questa ti ritornerà il recordset di una o dell'altra query.
    EX Mentecatto - succube della Honda
    Le mie foto|HONDA CLUB ITALIA!|DARTH LEGNANZ!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    285
    il problema è che la stored la chiami con una EXEC e la funzione la puoi mettere in join..... ecco cosa cambia... non posso proprio usarla in + utilizzo delle cose comuni che mettono la select in automatico..insomma devo usare una funzione... ma non si può allora...uffffff!!!sigh sigh sigh sigh!!!!

  7. #7
    non ti seguo più.
    EX Mentecatto - succube della Honda
    Le mie foto|HONDA CLUB ITALIA!|DARTH LEGNANZ!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    285
    ehehehe...provo a spigarmi meglio...


    allora per richiamare una stored procedure bisogna fare

    EXEC spxxxx '3'

    mentre una funzione può essere messa in join così se torna una tabella

    select *
    from fnXXXX ('3')

    oppure direttamenre nella select se torna un valore

    select fnXXX('3')
    from .....

    io devo implementare la seconda possibilità, perchè per varie ragioni non posso richiamare una stored procedure (non posso richiamarla con l'EXEC) e l'ultima non mi serve a nulla!!!


    Nella funzione che torna la tabella dovrei creare le due query oppure richiamare una stored o qualsiasi cosa che mi permetta di avere in uscita una tabella con la query differente in base al valore che gli passo.... spero di essere stata un po' + chiara...GRAZIE PER LA PAZIENZA!!!!

  9. #9
    .
    EX Mentecatto - succube della Honda
    Le mie foto|HONDA CLUB ITALIA!|DARTH LEGNANZ!

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    285
    scusa ma non ti ho capito.... cosa vuol dire quel punto???

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.