Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    2,125

    come puo un css influenzare un javascript??

    ciao.
    mi trovo davanti a una cosa strana. ho una funzione javascript che in base alla scelta di una select abilita o disabilita degli input.
    La cosa strana avviene con mozilla. Praticamente se includo un css la funzione non cambia piu gli input, se tolgo la riga dell'inclusione css funziona tutto anche con mozilla. (con explorer va sempre ma a me serve che vada anche con mozilla.)
    provate per credere , copiate e incollate questo codice. avete bisogno di 2 file, uno di nome hyperlife.css fatto cosi :


    INPUT,TEXTAREA {
    background : #DBE6AC;
    color : #4D6619;
    font-family : Arial, Helvetica, sans-serif;
    font-size : 12px;
    font-weight : bold;
    }


    //******************************seconda pagina*******************

    e uno chimato index.php fatto cosi :




    <script language = "javascript" type="text/javascript">

    function change()
    {

    var select = document.theForm.dhcp.value;


    if(select=="yes")
    {

    document.theForm.ipAddress.disabled = true;
    document.theForm.subnet.disabled = true;
    document.theForm.gateway.disabled = true;
    document.theForm.macAdd.disabled = true;
    document.theForm.dns1.disabled = true;
    document.theForm.dns2.disabled = true;
    }
    else
    {
    document.theForm.hostName.disabled = false;
    document.theForm.ipAddress.disabled = false;
    document.theForm.subnet.disabled = false;
    document.theForm.gateway.disabled = false;
    document.theForm.macAdd.disabled = false;
    document.theForm.dns1.disabled = false;
    document.theForm.dns2.disabled = false;



    }
    }

    </script>

    //questa e' l'inclusione che creaproblemi...togliete questa riga e vedrete che va

    <link rel = "stylesheet" type = "text/css" href = "hyperlife.css">


    <form action = "do_netConfig.php" method = "post" name = "theForm">
    <table cellspacing="5" cellpadding="5" border = "1" align = "center" width = "380" bgcolor="#ffffff">

    <tr>
    <td width = "150" align = "center">[img]TMimagesAlt/net.bmp[/img]</td>
    <td>Ip config</td>
    </tr>
    <tr>
    <td>Dhcp :</td>
    <td>
    <select name = "dhcp" onChange = "change();">
    <option value = "no">no</option>
    <option value = "yes">yes</option>

    </select>
    </td>
    </tr>

    <tr>
    <td>Host Name:</td>
    <td><input type = "text" name = "hostName" value = "<?php echo $hostname; ?>" ></td>
    </tr>
    <tr>
    <td>IP Address:</td>
    <td><input name="ipAddress" type="text" value = "<?php echo $ipAddress; ?> " ></td>
    </tr>
    <tr>
    <td>Subnet Mask :</td>
    <td><input name="subnet" type="text" value = "<?php echo $subnet; ?> "></td>
    </tr>
    <tr>
    <td>Gateway :</td>
    <td><input name="gateway" type="text" value = "<?php echo $gateway; ?> "></td>
    </tr>
    <tr>
    <td>Mac Address :</td>
    <td><input name="macAdd" type="text" value = "<?php echo $gateway; ?> "></td>
    </tr>

    <tr>
    <td>Dns primary :</td>
    <td><input name="dns1" type="text" value = "<?php echo $gateway; ?> "></td>
    </tr>
    <tr>
    <td>Dns secondary :</td>
    <td><input name="dns2" type="text" value = "<?php echo $gateway; ?> "></td>
    </tr>

    <tr>
    <td align = "center" colspan ="2">
    <table cellspacing="5" cellpadding="5" align ="center">

    <tr>
    <td><input type="submit" value="OK"></td>
    <td><input type="reset" value="Cancel"></td>
    <td><input type="submit" value="Help"></td>
    </tr>
    </table>
    </td>
    </tr>
    </table>
    </form>




    N.B. esattamente dopo la funzione javascript troverete con commento l'inclusione del css. se la togliete vedrete che va....
    vi prego aiutatemi....non so piu che prove fare....

    ATTENZIONE : facendo continue prove (anche dopo che ho postato) ho trovato che se tolgo il background dell'input dal css. ....funziona nuovamente.... come posso risolvere questo inconveniente?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Dovresti scrivere il CSS correttamente:
    i selettori A, TR, TD, SELECT, ecc non esistono (esistono invece i selettori a, tr, td, select, ...)

    ---

    Altro errore:
    var select = document.theForm.dhcp.value;
    if(select=="yes") ...

    Forse volevi scrivere:
    var select = document.theForm.dhcp.options[document.theForm.dhcp.selectedIndex].value;

    Inoltre "select" non e` un nome valido per una variabile, essendo un nome usato dal DOM.


    Non ho guardato se ci sono altri erorri di questo tipo, ma ti consiglio di controllare in un manuale javascript (ma non usare il manuale Jscript di MSDN: e` chiaramente fuorviante).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    2,125
    ciao. grazie di aver letto questo post.
    quello che dici magari e' giusto, cmq l'ho provato ma non e' quello che frega....

    se leggi la modifica che ho fatto al post vedrai la soluzione....cmq ...te la riscrivo sperando che prendi in considerazione nuovamente di aiutarmi.

    in pratica basta che tu dal css togli il backgroud dell'input.
    facendo cosi funziona anche su mozilla.
    hai una soluzione? come posso tenere il background degli input anche su mozilla

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    2,125
    up pls

  5. #5
    che errore riporta la JavaScript console?
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Leggendo quanto scrivi, mi vien solo da pensare che c'e` un errore da qualche altra parte, e che per caso sparisce se modifichi il codice.
    E` noto che il browser Mozilla e` molto piu` severo riguardo gli errori di sintassi (IE lascia passare tutto, fino ad oltre il punto dove sarebbe ragionevole, a volte andando nell'ambiguita`)

    Comunque devi fare le cose per bene.
    Lo script e il CSS vanno inclusi nella head, non nel body.

    Quando scrivi
    attributo="valore"
    non mettere lo spazio attorno all'uguale.

    Fai validare la tua pagina da un validatore per l'HTML e il CSS: validatore HTML
    validatore CSS
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    ah, prima di tutto valida anche il codice, sia l'html che il css.
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  8. #8
    Originariamente inviato da Mich_
    Fai validare la tua pagina da un validatore per l'HTML e il CSS: validatore HTML
    validatore CSS
    appunto.

    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    2,125
    sto provandoa validarlo ma mi dice cosi

    Sorry, I am unable to validate this document because its content type is application/octet-stream, which is not currently supported by this service.

    nel senso...i miei file sono php....che dovrei fare? cambiare l'estensione?


    che devo fare?

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Valida passando il link.

    Oppure visualizza la pagina in un browser, apri il codice da browser e valida quel codice.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.