Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di natron
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    129

    cd installante applicazione in PHP... EasyPhp o altro?

    Premesso che in Visual Basic sono un bel po' arrugginito e ho abbastanza conoscenze solo per quel che concerne il web...
    Detto questo...
    Devo creare un sistema in PHP e MySql per varie aziende, pertanto ho pensato di creare un setup da CD che mi installi l'EasyPhp e mi copi da CD le cartelle dell'applicazione nella directory www creata dall'EasyPhp e il database nella directory MySql apposita. Ovviamente il problema è che da un qualunque Installer non potrò mai capire dove l'utente abbia installato l'EasyPhp e comportarmi di conseguenza (cioè, non so se EP è stato installato in C o D o in una dir particolare e quindi spostare i file lì dentro). Ho persino pensato di copiare un httpd.conf in modo che sia configurato su di un'altra porta e non l'80 o la 8080, questo per evitare conflitti con altre applicazioni (IIS, Skype, etc...).
    Mi son scaricato l'EasyPhp Manager per cercare di capire come evitare che l'utente decida la dir di installazione, ma per me il C++ è un bel casino e quindi devo abbandonare questa idea.
    Ho trovato delle applicazioni che permettono l'esecuzione del PHP e MySql da CD come "MicroWeb"... ma non sono free...

    Insomma... qualche dritta???
    Grazie infinite...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di natron
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    129
    Ok, un ulteriore giro nei forum di html e tutto sembra essersi risolto (grazie google ke mi permetti di cercare anche parole di 2 lettere nei forum di html.it... e quindi ho cercato CD )...
    WMServer Tools è la risposta ai miei problemi: installa tutto perfettamente e senza le mille schifezze di EasyPhp, ed in più installa nella directory non modificabile C:\WM ... quindi so dove andare a copiare i miei file dopo l'installazione del programma.
    Inoltre dispone di un programma per la creazione di cd che leggono il PHP in modalità stand-alone... ma per me sarebbe un problema visto ke poi l'applicazione dovrebbe modificare i dati nel DB...

    Grazie comunque...
    Consigli sono sempre ben accetti...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.