Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    102

    Quale servizio attivare e con chi?!?

    Salve a tutti!

    Vorrei un consiglio sul da farsi, contando sull'esperienza di qualcuno che ci e' gia' passato!!!

    Questa e' la mia situazione:
    1) NON ho attualmente nessuna linea telefonica fissa attivata.
    2) Pero' HO fisicamente il doppino in casa perche' il precedente proprietario del mio appartamento aveva una linea telefonica fissa attiva.

    Vorrei attivare una linea ADSL, ma ho un po' le idee confuse...
    1) Posso farlo senza scomodare TELECOM, ossia facendo TUTTO QUANTO (attivazione, bollette, ecc.) con altro operatore?!?! Se si, quale altro operatore/offerta mi consigliate?!?
    2) Altrimenti (con TELECOM) qual'è l'opzione piu' conveniente considerando il fatto che NON voglio attivare anche un servizio di telefonia fissa "CLASSICO" (mi serve solo ADSL x connessione internet e eventualmente (ma non e' fondamentale) per VOIP)

    Grazie a tutti in anticipo...

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700

    Re: Quale servizio attivare e con chi?!?

    Originariamente inviato da Nerik
    Salve a tutti!

    Vorrei un consiglio sul da farsi, contando sull'esperienza di qualcuno che ci e' gia' passato!!!

    Questa e' la mia situazione:
    1) NON ho attualmente nessuna linea telefonica fissa attivata.
    2) Pero' HO fisicamente il doppino in casa perche' il precedente proprietario del mio appartamento aveva una linea telefonica fissa attiva.

    Vorrei attivare una linea ADSL, ma ho un po' le idee confuse...
    1) Posso farlo senza scomodare TELECOM, ossia facendo TUTTO QUANTO (attivazione, bollette, ecc.) con altro operatore?!?! Se si, quale altro operatore/offerta mi consigliate?!?
    2) Altrimenti (con TELECOM) qual'è l'opzione piu' conveniente considerando il fatto che NON voglio attivare anche un servizio di telefonia fissa "CLASSICO" (mi serve solo ADSL x connessione internet e eventualmente (ma non e' fondamentale) per VOIP)

    Grazie a tutti in anticipo...
    Allora, o ti fai un servizio di telefonia fissa classico, con WIND-INFOSTRADA-LIBERO, ma solo se è possibile attivare il piano TUTTOINCLUSO, oppure, ti scegli un provider economico, che ti dà la linea solo dati, e poi, una volta attivato, attivi un servizio VoIP economico.
    Qualsiasi sia la scelta, verrà attivata per comodità, sul vecchio cavetto che già hai in casa.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    102
    Scusa, ENNEMI!

    non ho capito...cosa intendi per *piano TUTTOINCLUSO*?!?

    E poi mi domando: il vecchio doppino che ho in casa, andrà ovviamente a finire in una cabina per strada della TELECOM. Come fa WIND/LIBERO/INFOSTRADA a darmi la linea senza passare da TELECOM?!?

    Grazie per la risposta, comunque!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da Nerik
    Scusa, ENNEMI!

    non ho capito...cosa intendi per *piano TUTTOINCLUSO*?!?

    E poi mi domando: il vecchio doppino che ho in casa, andrà ovviamente a finire in una cabina per strada della TELECOM. Come fa WIND/LIBERO/INFOSTRADA a darmi la linea senza passare da TELECOM?!?

    Grazie per la risposta, comunque!
    E'un piano telefonico, che a 39,95€ mensili, ti dà chiamate ai fissi illimitate, 150 minuti di traffico mensile verso cellulari WIND, ed aDSL illimitata flat. Bisogna, però, essere coperti, da questo servizio.
    WIND-INFOSTRADA-LIBERO, adesso, può dare direttamente lei i numeri telefonici, senza passare da TELECOM.
    Sono solo i tecnici TELECOM, o della SIRTI, o degli altri appaltanti TELECOM, però, a poter mettere le mani in centrale, ed a fare i collegamenti per conto di WIND.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    102
    Sono solo i tecnici TELECOM, o della SIRTI, o degli altri appaltanti TELECOM, però, a poter mettere le mani in centrale, ed a fare i collegamenti per conto di WIND.
    Questo vuol dire che se anche Wind coprisse la mia zona col servizio che tu dici...mi farebbe pagare un occhio della testa l'attivazione?!?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da Nerik
    Questo vuol dire che se anche Wind coprisse la mia zona col servizio che tu dici...mi farebbe pagare un occhio della testa l'attivazione?!?
    Se vai sui siti di WIND, ci sono i listini prezzo...!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,704
    Tutti gli operatori che forniscono il servizio dove non hanno i propri cavi, affittano la linea da Telecom e la rivendono a prezzi vari.
    Telecom non attiva linee solo ADSL.
    Se vuoi solo l'ADSL la puoi comprare da chi ti offre solo quella, ma devi cercare tra operatori fuori dai tradizionali. Esempio, aruba.it.

    Ma non è indispensabile considerato che anche Infostrada va bene, nel senso che ad esempio fai un Libero Flat a scelta e - dato che non paghi il canone - semplicemente non telefoni !!!
    Questa è da preferire perchè ti da una linea effettiva (a costo zero se non la usi) che ti può tornare utile se hai prb con il VoIP in uscita o (più spesso) in entrata.
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da Misterxxx
    Ma non è indispensabile considerato che anche Infostrada va bene, nel senso che ad esempio fai un Libero Flat a scelta e - dato che non paghi il canone - semplicemente non telefoni !!!
    Questa è da preferire perchè ti da una linea effettiva (a costo zero se non la usi) che ti può tornare utile se hai prb con il VoIP in uscita o (più spesso) in entrata.
    Ma cos'è che vai dicendo?!
    LIBERO, necessita di una linea telefonica completa per poter essere attivato, che sia TELECOM o INFOSTRADA!!! Non è possibile immediatamente, averla su linea dati, ma solo dopo che la si è attivata su una linea TELECOM, e dopo l'attivazione, la linea TELECOM, può anche essere disdetta.
    Inoltre, perchè devi dire, che se non si usa la fonia di INFOSTRADA, è a costo zero?
    INFOSTRADA, sui propri contratti, applica un canone pari a quello TELECOM di 14,57.
    Per quale motivo dai informazioni sbagliate?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    102
    Grazie x la dritta MISTERXXX,

    ho dato un'okkiata...ARUBA senza fonia potrebbe essere una buona soluzione...qualcuno sa dirmi se funziona bene?!?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,704
    Originariamente inviato da ennemi
    Ma cos'è che vai dicendo?!
    LIBERO, necessita di una linea telefonica completa per poter essere attivato, che sia TELECOM o INFOSTRADA!!! Non è possibile immediatamente, averla su linea dati, ma solo dopo che la si è attivata su una linea TELECOM, e dopo l'attivazione, la linea TELECOM, può anche essere disdetta.
    Inoltre, perchè devi dire, che se non si usa la fonia di INFOSTRADA, è a costo zero?
    INFOSTRADA, sui propri contratti, applica un canone pari a quello TELECOM di 14,57.
    Per quale motivo dai informazioni sbagliate?
    E' vero, ero convinto che Infostrada facesse anche fonia al consumo (tipo Tele2). Sorry.
    Per qunto riguarda il secondo punto, Infostrada non mette linee nuove, è vero, ma Nerik ha il doppino di una linea esistente x cui bastano gli allacci (e se anche così non fosse, attiva Telecom e subrenta subito).
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.