Originariamente inviato da php_34
mostra l'albero della dir, fai grassetto i/l file dello script e la dir dove vuoi salvare.
Premetto:
==> ho istallato php 5 come fast-Cgi su iis (winXP Pro). Compila fa debug e tutto il resto Ok.
==> ALBERO DIRECTORY:

*: "uploaddir" è la directory di upload definitivo
"upload" è la directory di upload temporaneo
"altervista" è la directory dove salvo tutti i file di script
*: Devo precisare che ho fatto 2 form su 2 file diversi. Il primo form serve per acquisire tutti i campi del record da riempire e contiene un link che fa aprire un popup. Nel popup viene aperto il secondo form che contiene il solo campo file per fare l'upload. La pagina di conferma viene quindi aperta nel popup.
==> Il php.ini, relativamente all'upload è impostato così:
;;;;;;;;;;;;;;;;
; File Uploads ;
;;;;;;;;;;;;;;;;
; Whether to allow HTTP file uploads.
file_uploads = On
; Temporary directory for HTTP uploaded files (will use system default if not
; specified).
upload_tmp_dir = c:\inetput\wwwroot\upload\
; Maximum allowed size for uploaded files.
upload_max_filesize = 2M
==> Riecco lo script nell'ultima 'versione':
Codice PHP:
<?
// QUESTE RIGHE RENDONO LO SCRIPT COMPATIBILE CON LE VERSIONI
// DI PHP PRECEDENTI ALLA 4.1.0
if(!isset($_FILES)) $_FILES = $HTTP_POST_FILES;
if(!isset($_SERVER)) $_SERVER = $HTTP_SERVER_VARS;
/********************* VARIABILI DA SETTARE ********************/
// Directory dove salvare i files Uploadati ( chmod 777, percorso assoluto)
$upload_dir = $_SERVER["DOCUMENT_ROOT"]."/altervista/uploaddir";
print("$upload_dir
");
// Permessi su directory di upload
chmod("$upload_dir",777);
// Permessi su directory di upload temporanea
chmod($_SERVER["DOCUMENT_ROOT"].'/upload/',777);
// Eventuale nuovo nome da dare al file uploadato
$new_name = "";
// Se $new_name è vuota, il nome sarà lo stesso del file uploadato
$file_name = ($new_name) ? $new_name : $_FILES["upfile"]["name"];
if(trim($_FILES["upfile"]["name"]) == "") { die("Non hai indicato il file da uploadare !"); }
if(is_uploaded_file($_FILES["upfile"]["tmp_name"])) {move_uploaded_file($_FILES["upfile"]["tmp_name"], "$upload_dir/$file_name") or die("Impossibile spostare il file, controlla l'esistenza o i permessi della directory dove fare l'upload."); }
else { die("Problemi nell'upload del file " . $_FILES["upfile"]["name"]); } echo "L'upload del file " . $_FILES["upfile"]["name"] . " è avvenuto correttamente";
?>
GRAZIE in anticipo