Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di gatto012
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,726

    portente 4 mbit ferma da almeno 6 mesi

    salve a tutti

    ad ogni upgrade ho avuto la fortuna di non dover pazientare tanto... anzi quando ho avuto l 'aumento di banda da 640K a 1.2 mbit ancora non era nemmeno tanto diffusa la notizia...

    mentre adesso mi ritrovo da marzo di questo anno con la portante da 4 mbit riconosciuta dal modem, ma con i cosiddetti " rubinetti chiusi ", praticamente ancora vado a 160KB/s nel test di velocità....

    feci far avere ad un mio amico tramite chat un tracert ( credo che si chiami così spero di non sbagliarmi.... ) verso maya.ngi.it... avevo dei ping di 65-70 ms ( un po' troppo ai suoi gusti ) a linea pienamente libera e questo io amico propio attraverso il tracert che gli feci avere mi disse che c' erano dei preblemi al nodo tra firenze e non so dove ( un impennata di 15-20ms )

    adesso è un bel po' che non ho più tali problemi con ping di 55ms di media...

    avevo dato la colpa propio a questo piccolo inconveniente... adesso che si è risolto però capisco che la causa è un altra...

    possibile che dopo più di 6 mesi non viaggio ancora a banda piena?

    leggenddo il post in rilievo sugli upgrade alla 4mbit ho letto che spesso dipende anche dalla qualità della linea...

    visti i ping non direi ( non sono un granchè informato potrei anche sbagliarmi.... ), ma c' è un modo per capire se ho dei problemi di qualità della linea senza dover necessariamente chiamare un tecnico?

    inoltre ho come modem un ipm datacom usb, che ha la fama di essere un modem da due lire...... potrebbe dipendere da questo?



  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700

    Re: portente 4 mbit ferma da almeno 6 mesi

    Originariamente inviato da gatto012 inoltre ho come modem un ipm datacom usb, che ha la fama di essere un modem da due lire...... potrebbe dipendere da questo?
    No, perchè, la linea o funziona, oppure no, non centra nulla il tuo modem!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di gatto012
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,726
    nel tread in rilievo si dice il tuo completo contrario.....



    EFFICACIA MODEM/ROUTER

    1) Con portanti così alte, sono necessari modem di buona qualità che non diano problemi di aggancio.
    2) Sebbene tutti i modem/router adsl supporti fino a 8Mbit in down, in realtà, alcuni possono avere problemi alle alte velocità
    3) In particolare i modem usb sembrano soffrirne, quindi consiglio modem ethernet e router

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da gatto012
    nel tread in rilievo si dice il tuo completo contrario.....
    No, non dice assolutamente il contrario, bensì, dice solamente che un modem Ethernet, ha migliori prestazioni di un USB (ma questo è opinabile, perchè molti sostengono il contrario, anche se è noto, che con un modem Ethernet, si ottiene senza dubbio una diminuzione del ping fino a 3ms), e che ne è preferibile l'uso rispetto all'USB!!!
    Se la linea è pessima, o comunque funziona male, non sarà di certo per colpa del proprio modem, ma per problemi di configurazione in centrale o al massimo, per distanza dalla centrale, o cattive condizioni del doppino che dalla centrale arriva nel BOX del proprio palazzo.
    Se una linea funziona a dovere, funziona e funzionerà sia che si usi un modem PCI, che un USB, che un Ethernet, che un router ecc.
    Al limite, si potranno avere migliori prestazioni con un Ethernet, ma non aventi a che fare con la qualità della linea o di problemi in centrale.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gatto012
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,726
    allora, lo stato del doppino dalla centrale a casa mia non saprei propio come possa essere.... ma con il cavo esterno che viene in casa è stato sostituito meno di un anno fa perchè ho un po' ridisegnato la casa
    la distanza della centrale telecom da casa mia è sui 700-800metri...

    se quindi il modem non può essere la causa diretta, come immaginavo la causa è la telcom

    ho provato ha contattare la telecom via email, ma mi arriva sempre la stessa risposta automatica: " stiamo provvedendo all' ampiamento della banda, preghiamo ectect....... "

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da gatto012
    allora, lo stato del doppino dalla centrale a casa mia non saprei propio come possa essere.... ma con il cavo esterno che viene in casa è stato sostituito meno di un anno fa perchè ho un po' ridisegnato la casa
    la distanza della centrale telecom da casa mia è sui 700-800metri...

    se quindi il modem non può essere la causa diretta, come immaginavo la causa è la telcom

    ho provato ha contattare la telecom via email, ma mi arriva sempre la stessa risposta automatica: " stiamo provvedendo all' ampiamento della banda, preghiamo ectect....... "
    Purtroppo, le compagnie telefoniche, hanno poco rispetto dei propri clienti e sono sorde alle esigenze di questi.

  7. #7
    di che zona sei di Firenze? io sono a Rifredi e sono nella tua stessa situazione,portante 4 mega da Luglio con i rubinetti ancora chiusi...ho scritto al customercare di tin.it informandoli che ho sospeso i pagamenti del canone adsl fino a quando non mi apriranno i rubinetti,mi hanno risposto che l'adeguamento alla velocità 4 mega sta ancora proseguendo e terminerà il più presto possibile(avevano stabilito come data definitiva la fine di Novembre,adesso vedremo..).
    Cmq io sono stato chiaro,con me non vedono più un soldo fino a che non ottengo l'upgrade,se non vogliono arrivare alla risoluzione del contratto e perdere un cliente,è bene che si diano una mossa.Purtroppo per farci rispettare dobbiamo sempre alzare la voce.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di gatto012
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,726
    1) non sono di firenze ( sono della prov. di siena ), ma la rete è formata da computer che si connettono a delle centrali che a loro colta si connettono a delle centrali, le quali nuovamente si riuniscono in altre centrali...
    probabilmente la mia centrale si collega a quella di siena che a sua volta si collega a quela di firenze... ed io avevo un certo rallentamento tra firenze e un altro nodo di internet....
    comunque al momento è un problema risolto e comunque non è la causa dell' attesa dell' upgrade

    comunque, piccolo off topic, bella città firenze, belle discoteche e belle ragazze

    2) continua a pagare o ti becchi una denuncia

    3) sapere che c' è altra gente nella mia zona che attende come me mi fa pensare che probabilmente non è un problema mio ma di attesa....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.