salve a tutti
ad ogni upgrade ho avuto la fortuna di non dover pazientare tanto... anzi quando ho avuto l 'aumento di banda da 640K a 1.2 mbit ancora non era nemmeno tanto diffusa la notizia...
mentre adesso mi ritrovo da marzo di questo anno con la portante da 4 mbit riconosciuta dal modem, ma con i cosiddetti " rubinetti chiusi ", praticamente ancora vado a 160KB/s nel test di velocità....
feci far avere ad un mio amico tramite chat un tracert ( credo che si chiami così spero di non sbagliarmi.... ) verso maya.ngi.it... avevo dei ping di 65-70 ms ( un po' troppo ai suoi gusti ) a linea pienamente libera e questo io amico propio attraverso il tracert che gli feci avere mi disse che c' erano dei preblemi al nodo tra firenze e non so dove ( un impennata di 15-20ms )
adesso è un bel po' che non ho più tali problemi con ping di 55ms di media...
avevo dato la colpa propio a questo piccolo inconveniente... adesso che si è risolto però capisco che la causa è un altra...
possibile che dopo più di 6 mesi non viaggio ancora a banda piena?
leggenddo il post in rilievo sugli upgrade alla 4mbit ho letto che spesso dipende anche dalla qualità della linea...
visti i ping non direi ( non sono un granchè informato potrei anche sbagliarmi.... ), ma c' è un modo per capire se ho dei problemi di qualità della linea senza dover necessariamente chiamare un tecnico?
inoltre ho come modem un ipm datacom usb, che ha la fama di essere un modem da due lire...... potrebbe dipendere da questo?
![]()