Mah... propenderei per un testo più che per un blob... i blob non sono codificati in hex? Nel qual caso, le ricerche all'interno dei documenti non sarebbero proprio agevolissime.
allora, $file != "." e $file != ".." semplicemente verifica che il file non sia uno dei due file "speciali" presenti in ogni cartella, "." e ".." appunto (hai presente quando in dos si faceva,, bei tempi, cd.. per andare alla directory precedente?)
Per quanto riguarda il contenuto degli articoli: l'assunzione è che tu abbia un database, che $db sia effettivamente la risorsa alla connessione:
codice:
$db = mysql_connect($db_host, $db_user, $db_password); mysql_select_db($db_name, $db);
e che la connessione sia effettivamente avvenuta.
Suppongo anche che nel database sia presente una tabella chiamata "tabella_articoli" e che tale tabella abbia almeno due campi:
- titolo
- contenuto.
Poi magari, troppa grazia S. Antonio, ed ho abbreviato un po' troppo speditamente, per cui, riscrivo la routine aggiungendo l'handle al file in maniera più esplicita:
codice:
$handle = opendir("cartella_txt");
while (false !== ($file=readdir($handle))) {
if ($file != "." && $file != "..") {
$titolo = $file;
$file_handle = fopen($file, "rb");
$contenuto = fread($file_handle, filesize($file));
$query = "INSERT into tabella_articoli (titolo, contenuto) VALUES ('$titolo', '$contenuto')";
$result = mysql_query($query, $db);
}
}
Prova un po' a vedere che eventuali errori ottieni.