Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    8

    [VB6]Problema con datasource

    scusate ma perche quando vado a visualizzare il contenuto del DB su mshflex non mi riconosce il datasource???

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Brainjar
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,162
    Come fai il bind del datasource su MsFlex ?
    Posta il codice che non funge.
    Ciao, Brainjar

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    8
    code:
    ------------------------------------------------------
    Private Sub Form_Activate()
    'ApriDB
    ChiudiRs
    Rs.Open SQL, Conn, adOpenKeyset, adLockOptimistic
    Set frm_Articolo.DataSource = Rs 'carichiamo i dati nella lista
    ' s = "NOMINATIVO|INDIRIZZO|TELEFONO|ELETTRODOMESTICO|GU ASTO|ESITO"
    ' msh_lista.FormatString = s
    frm_Articolo.MSFlexGrid1.FillStyle = flexFillRepeat 'così la formattazione delle celle verrà estesa a tutte le celle selezionate
    frm_Articolo.MSFlexGrid1.ColWidth(0) = 2000 'per stabilire la larghezza delle colonne
    frm_Articolo.MSFlexGrid1.Col = 0 'impostano le coordinate dellala cella attiva
    frm_Articolo.MSFlexGrid1.Row = 0 'vedi sopra
    frm_Articolo.MSFlexGrid1.RowSel = msh_lista.FixedRows - 1 'servono per rendere attiva la selezione
    frm_Articolo.MSFlexGrid1.ColSel = msh_lista.Cols - 1
    frm_Articolo.MSFlexGrid1.CellAlignment = 4 'stabilisce l'alt. e la larg.del contenuto della cella principale
    frm_Articolo.MSFlexGrid1.FillStyle = flexFillSingle ' così togliamo la selezione
    frm_Articolo.MSFlexGrid1.Col = 0 ' riportiamo il setfocus sulla colonna 0 e la riga 1
    frm_Articolo.MSFlexGrid1.Row = 1
    End Sub
    ---------------------------------------------------------------------

    qui da l'errore:
    Set frm_Articolo.DataSource = Rs

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Brainjar
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,162
    Perchè usi il data source?
    Fai il bind del recordset direttamente sulla flexgrid.
    codice:
    Private Sub Form_Activate() 
    'ApriDB 
    ChiudiRs 
    Rs.Open SQL, Conn, adOpenKeyset, adLockOptimistic 
    'Fai il bind del recordset direttamente sulla flexgrid.
    Set frm_Articolo.MSFlexGrid1.Recordset = Rs
    
    ' Set frm_Articolo.DataSource = Rs 'carichiamo i dati nella lista 
    
    ' s = " NOMINATIVO|INDIRIZZO|TELEFONO|ELETTRODOM
    ESTICO|GUASTO|ESITO" 
    ' msh_lista.FormatString = s 
    frm_Articolo.MSFlexGrid1.FillStyle = flexFillRepeat 'così la formattazione delle celle verrà estesa a tutte le celle selezionate 
    frm_Articolo.MSFlexGrid1.ColWidth(0) = 2000 'per stabilire la larghezza delle colonne 
    frm_Articolo.MSFlexGrid1.Col = 0 'impostano le coordinate dellala cella attiva 
    frm_Articolo.MSFlexGrid1.Row = 0 'vedi sopra 
    frm_Articolo.MSFlexGrid1.RowSel = msh_lista.FixedRows - 1 'servono per rendere attiva la selezione 
    frm_Articolo.MSFlexGrid1.ColSel = msh_lista.Cols - 1 
    frm_Articolo.MSFlexGrid1.CellAlignment = 4 'stabilisce l'alt. e la larg.del contenuto della cella principale 
    frm_Articolo.MSFlexGrid1.FillStyle = flexFillSingle ' così togliamo la selezione 
    frm_Articolo.MSFlexGrid1.Col = 0 ' riportiamo il setfocus sulla colonna 0 e la riga 1 
    frm_Articolo.MSFlexGrid1.Row = 1 
    End Sub
    Prova.
    Ciao, Brainjar

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.