Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Associare ad un'azione un movimento

    Ho un mc che mi fa da bottone. Attraverso un codice scaricato da internet per uno slide di immagini questo bottone mi fa una transizione fra le immagini sfumata. Vorrei associare alla pressione di questo mc (con nome istanza "avanti"), insieme a questa transizione, il movimento di un quadratino lungo x. Questo mi dovrebbe servire a indicare su una barra il numero dell'immagine visualizzata. Che codice devo usare?
    Questo è il codice associato ai mc "avanti" e "indietro", mentre mcX sono le singole immagini:

    _root.K = 1;
    _root.indietro.onEnterFrame = function() {
    (_root.K != 1) ? (this._visible=1) : (this._visible=0);
    };
    /* se i mc sono più di 3cambiare il valore di 3*/
    _root.avanti.onEnterFrame = function() {
    (_root.K != 8) ? (this._visible=1) : (this._visible=0);
    };
    _root.avanti.bt_avanti.onRelease = function() {
    _root.K++;
    };
    _root.indietro.bt_indietro.onRelease = function() {
    _root.K--;
    };

    for (i=1; i<=8; i++) {
    _root["mc"+i].onEnterFrame = function() {
    _root.C = this._name.substring(2);
    (_root.C == _root.K) ? ((this._alpha<=100) && (this._alpha += 10)) && (label="mc"+_root.K) : ((this._alpha>=0) && (this._alpha -= 10));
    };


    }
    Il mio spazio web:
    www.luposky.it

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    306
    crei un clip con il quadratino e lo chiami barra, poi inserisci nel codice relativo ai bottoni

    _root.avanti.bt_avanti.onRelease = function() {
    _root.K++;
    barra._width = _root.K * 10 /*il mc ha una larghezza pari a 10 * (il numero dell'immagine)*/
    };
    _root.indietro.bt_indietro.onRelease = function() {
    _root.K--;
    barra._width = _root.K * 10
    };

    dove al posto di barra ci metti il suo percorso completo, dipenderà dove metti la barra, se nello stage o all'interno del clip avanti, e 10 è un valore che cambi a tuo piacimento a seconda di quanto vuoi che si allunghi la barra
    se vuoi che invece di allargarsi diveti più alta, usi la proprietà height invece di width
    buonuomo.tomma@tiscali.it

  3. #3
    Grazie mille per la risposta. Ho associato lo script come hai detto te e va bene però il quadratino lo devo muovere non ingrandire. Ho sostituito al posto di width la funzione x, però così facendo al primo clic il quadratino mi si sposta in una coordinata lontano da dove era (credo in x=0) e ai successivi invece incrementa del valore giusto che gli ho assegnato. Come faccio a dargli un incremento relativo alla posizione iniziale anche al primo clic senza che il quadratino finisca in x=0? Ciao e grazie...
    Il mio spazio web:
    www.luposky.it

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    306
    piccola puntualizzazione: _width e _x sono proprietà e non funzioni, scusa la pignoleria, ma ho imparato a mie spese che conoscere i nomi giusti facilita la vita
    passiamo al dunque: basta aggiungere il valore iniziale della x del quadratino memorizzandola prima in una variabile

    codice:
    _root.K = 1;
    var init_x = _root.barra._x //memorizzi la sua x iniziale
    _root.indietro.onEnterFrame = function() { 
    (_root.K != 1) ? (this._visible=1) : (this._visible=0); 
    }; 
    /* se i mc sono più di 3cambiare il valore di 3*/ 
    _root.avanti.onEnterFrame = function() { 
    (_root.K != 8) ? (this._visible=1) : (this._visible=0); 
    }; 
    _root.avanti.bt_avanti.onRelease = function() { 
    _root.K++;
    _root.barra._x = _root.K * 10 + init_x
    }; 
    _root.indietro.bt_indietro.onRelease = function() { 
    _root.K--; 
    _root.barra._x = _root.K * 10 + init_x
    }; 
    
    }; 
    
    for (i=1; i<=8; i++) { 
    _root["mc"+i].onEnterFrame = function() { 
    _root.C = this._name.substring(2); 
    (_root.C == _root.K) ? ((this._alpha<=100) && (this._alpha += 10)) && (label="mc"+_root.K) : ((this._alpha>=0) && (this._alpha -= 10)); 
    }; 
    
    
    }
    buonuomo.tomma@tiscali.it

  5. #5
    Ti ringrazio ancora, però non riesco a capire una cosa , il solito quadratino continua a comportarsi in modo anomalo: fa un salto iniziale che corrisponde sembra a tre volte il valore che gli attribuisco per il movimento e poi continuando a andare avanti e indietro funziona bene. Non capisco perchè alla prima fa quel salto...
    Il mio spazio web:
    www.luposky.it

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    306
    se mi mandi il fla posso provare a darci un occhio, mi sembra molto più facile che continuare a postare codice e descrivere gli errori...
    buonuomo.tomma@tiscali.it

  7. #7
    Ti ringrazio sei gentilissimo, ecco qua il fla:
    http://www.luposky.it/galleria_moviesprova.fla
    Il mio spazio web:
    www.luposky.it

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    306
    il fla mi da dei problemi
    non riesco a generare l'swf, mi dice di controllare che non sia in uso il fla, o in sola lettura, o che i caratteri non siano troppo lunghi, tutte ipotesi da scartare
    prova se mai a ricaricare il fla su remoto...
    ah, mi dice che non possiedo il acrattere giusto, magari è quello, ma non credo, in altri casi funzionava lo stesso...
    buonuomo.tomma@tiscali.it

  9. #9
    http://www.luposky.it/galleria_moviesprova.fla

    http://www.luposky.it/galleria_ghibertiprova.fla

    Ho ricaricato il file e ne ho aggiunto un altro che è quasi uguale, per il carattere è strano perchè è tutto arial...Ciao
    Il mio spazio web:
    www.luposky.it

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    306
    non capisco perchè non mi faccia fare la prova filmato, ma esportandolo creo comunque l'swf
    ho risolto il problema in questo modo:
    codice:
    _root.avanti.bt_avanti.onRelease = function() {
    	_root.barra._x += 15
    	_root.K++;
    };
    _root.indietro.bt_indietro.onRelease = function() {
    	_root.K--;
    	_root.barra._x -= 15
    };
    lo spostamento non dipende più dalla variabile k, ma si esegue alla pressione dei pulsanti
    buonuomo.tomma@tiscali.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.