Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    affiliazioni - come comportarsi?

    Ciao!

    vorrei dei chiarimenti su delle cosette

    Ho un sito amatoriale (quello dei muse in firma) e ho deciso di aggiungerci la sezione merchandise diventando affiliato di vari store nel web.

    Da privato, senza partita iva, sono in regola vero? Essendo affiliato sono loro che versano l'iva per le mie 'vendite' se non erro...

    Come funziona con le cifre che ricavo? devono essere dichiarate a fine anno?



    p.s. c'e' un esperto tra voi di queste affiliazioni che vorrei chiedergli una cosa in pvt? grazie...sempre gentili
    Consegna a domicilio - La spesa online direttamente a casa Tua.

  2. #2
    nessuno puo' aiutarmi ragazzi?
    Consegna a domicilio - La spesa online direttamente a casa Tua.

  3. #3

  4. #4
    [supersaibal]Originariamente inviato da weppos
    Contatta un commercialista. [/supersaibal]
    si ovvio, ma avrei preferito mi aiutaste voi (se potevate)
    Consegna a domicilio - La spesa online direttamente a casa Tua.

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    1,838
    [supersaibal]Originariamente inviato da diegalax
    si ovvio, ma avrei preferito mi aiutaste voi (se potevate) [/supersaibal]
    Qui si tratta soltanto di Motori di Ricerca e Web Marketing
    devi cercare il forum giusto

  6. #6
    [supersaibal]Originariamente inviato da sfogliamilano
    Qui si tratta soltanto di Motori di Ricerca e Web Marketing
    devi cercare il forum giusto [/supersaibal]
    secondo qualcun'altro no http://forum.html.it/forum/showthrea...14#post8621014
    :: 00_digital was here ::

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Fedeo
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    497
    Alcuni siti affilianti ti inviano gli eurini solo se emetti prima fattura, quindi devi avere partita iva.


  8. #8
    vi riporto quanto mi è stato risposto in altro forum: cosa ne pensate?

    Ciao Diegalax,

    poichè presuppongo che tu ospiti sul tuo sito delle pagine che fanno concludere contratti di vendita o che rimandano a pagine di tal genere e tu le ospiti per un certo periodo di tempo, magari concludendo 15-20-30-50 vendite nell'anno...

    purtroppo tale attività sarebbe da inquadrare, secondo me, quale attività professionale di intermediazione (agenzia, intermediazione, procacciamento d'affari o rappresentaznza, sarebbe da verificare quale) per la quale non solo servono adempimenti autorizzativi in Camera di commercio, ma anche l'apertura della partita iva quale impresa ed il corretto inquadramento previdenziale (addirittura l'Enasarco in qualche caso). I tuoi compensi sarebbero da inquadrare quali provvigioni, fisse o variabili, e quindi soggette addirittura a ritenuta d'acconto.

    Direi di non imbarcarsi in affiliazioni di questo genere se non si ha già una posizione giuridico-fiscale aperta in tal senso.

    Sorry,
    Consegna a domicilio - La spesa online direttamente a casa Tua.

  9. #9
    [supersaibal]Originariamente inviato da darkavenger2
    Tutto assolutamente vero e corretto, fa piacere ogni tanto vedere qualcuno che SA di che cosa si sta parlando. Troppo spesso questi discorsi sono in bocca a ragazzini che di fiscalità sanno tanto quanto sanno di sesso, cioè niente. [/supersaibal]
    infatti sono contentissmo mi abbia risposto una persona cosi competente....

    anche se mi dipiace molto del fatto che io da privato, non possa avere questa possibilità... benchè adwords sia leggermente diverso io lo metterei sullo stesso piano edlle altre affiliazioni.
    Consegna a domicilio - La spesa online direttamente a casa Tua.

  10. #10
    [supersaibal]Originariamente inviato da diegalax
    infatti sono contentissmo mi abbia risposto una persona cosi competente....

    anche se mi dipiace molto del fatto che io da privato, non possa avere questa possibilità... benchè adwords sia leggermente diverso io lo metterei sullo stesso piano edlle altre affiliazioni. [/supersaibal]


    se fosse necessaria la partita iva, come puo' un noto sito che parla di affiliazioni dichiara nella sua home:

    "TD.com - Diverse possibilità di guadagno, non serve la p.iva, massima affidabilità."

    Ho scritto poi a una nota compagnia che gestisce suonerie e robe varie
    che mi ha risposto che per il vendere i loro prodotti da privati (nella modalità base, con dei siti gia precostruiti) si puo’ fare anche senza P.IVA
    Consegna a domicilio - La spesa online direttamente a casa Tua.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.