Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    [php] Interagire con i file di testo

    ciao a tutti!!
    come si può far aprire da una pagina php un file di testo ( txt, doc o magari un file di excel ) leggerlo e fargli salvare dei dati??

  2. #2
    http://it.php.net/manual/it/function.file.php

    come puoi notare dalla barra laterale a sinistra, di funzioni per leggere e scrivere i file ce ne sono a bizzeffe

  3. #3
    ma quindi con fopen() apre il file di testo ( qualunque tipo o solo txt?? )
    poi con fwrite() ci scrivo la stringa che voglio( come si fa a dirgli dove, a che riga, scrivere?? )
    fclose() salvo il tutto.
    giusto??

  4. #4
    facendo così
    codice:
    fopen("/home/file.php", "x+");
    posso creare una pagina php??

  5. #5
    non so se "x+" sia giusto... io avrei messo "rw" o "rwx"... cmq si: se il file esiste lo apre, altrimenti lo crea.

    Quando apri un file c'è un puntatore che punta alla prima riga del file; quando scrivi o leggi lo fai sulla riga puntata. Per spostare questo puntatore dovresti cercare funzioni apposite (sicuramente hanno la parola "seek" all'interno del nome)

  6. #6
    x+ fa questo
    Crea ed apre il file in lettura e scrittura; posiziona il puntatore all'inizio del file. Se il file esiste già la chiamata a fopen() fallirà restituendo FALSE e verrà generato un errore di lievllo E_WARNING. Se il file non esiste si tenterà di crearlo. Questo equivale a specificare i flag O_EXCL|O_CREAT nella sottostante chiamata a open(2) . Questa opzione è supportata a partire dalla versione 4.3.2 di PHP, e funziona solo con i file locali.

    w+questo
    Apre in lettura e scrittura; posiziona il puntatore all'inizio del file e tronce il file alla lunghezza zero. Se il file non esiste, tenta di crearlo.

    rw...http://it.php.net/manual/it/function.fopen.php qui non ne parla

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    905
    cosa serve a te specificatamente?

  8. #8
    no va be niente....
    ma come faccio a leggere i dati dentro quel file e a riportarli sullo schermo??
    fread o semplicemente include??

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    905
    semplice:

    $contenuto_del_file = @implode("", @file("tuofile.ext"));
    echo $contenuto_del_file;

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di kuarl
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,093
    Originariamente inviato da Tony512
    no va be niente....
    ma come faccio a leggere i dati dentro quel file e a riportarli sullo schermo??
    fread o semplicemente include??
    un include è ampiamente sufficiente per la maggior parte delle necessità. Specialmente se quel file contiene codice php da far interpretare

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.