Ciao,
l'altro giorno abbiamo assemblato un nuovo PC. La configurazione (la parte che ci interessa) è:
- m/b: ASUS A8N-SLI Deluxe
- HD: Maxtor S-ATA da 300 Gb
Terminato l'assemblaggio siamo passati all'installazione di WinXP (SP1 32 bit, quello che usavamo sul PC precedente).
L'installer ha rilevato senza problemi l'HD, della dimensione corretta, l'ha partizionato ed ha iniziato la formattazione NTFS. Giunti al 54%, visto che erano circa le 5 del mattino, ce ne siamo andati a dormire lasciandolo a copletare le operazioni.
Quando siamo scesi la mattina successiva, ho trovato sul monitor un bel BSOD. Purtroppo non eravamo presenti, quindi non so in quale punto dell'installazione si sia verificato l'errore, ma una schermata blu fa pensare ad una installazione che ha terminato la copia file e sta iniziando la configurazione.
Prima reazione di disappunto, poi armati di pazienza siamo ripartiti: l'installer si è bloccato durante la fase di verifica del disco: non si arriva alla schermata che presenta l'elenco delle partizioni/dischi su cui eseguire l'installazione.
Di nuovo non ci perdiamo d'animo: ecco pronto Win2k SP4 (che usiamo nell'altro PC), parte, riconosce il disco della dimensione corretta, inizia a formattarlo, arriva al 100% e si pianta.![]()
![]()
Ci facciamo forza e un bel caffè forte e si procede: scarichiamo dal sito Maxtor l'utility di formattazione/partizionamento per il nostro disco, masterizziamo il CD e lo inseriamo nel PC nuovo, avvio, creazione formattazione con NTFS, tutto OK. Ma l'installazione di XP continua a comportarsi nello stesso modo.![]()
Ripartiamo con l'utility: proviamo a fare partizioni diverse, a fare più partizioni, a modificare il formato di formattazione: l'utility non riesce più a gestire il disco esce con messaggio di errore. Un pensiero si fa strada: che l'HD sia difettoso?![]()
A questo punto ci troviamo con un disco profondamente incasinato, ma c'è ancora caffè... "per caso" mi passano sotto mano una bella Gentoo, una SUSE 9.3 ed una Ubuntu. Ma nessuna delle tre riesce ad eliminare la partizione e a crearne nuove.![]()
Il pensiero si rafforza: il disco sarà difettoso. Ma facciamo un'altra prova: scolleghiamo il SATA, prendiamo un bel disco ATA da 20 Gb, lo formattiamo e ci installiamo su XP. Dopo di chè ricolleghiamo il SATA e lo partizioniamo e formattiamo con XP: tutto ok!![]()
A questo punto, un po' gongolanti, tentiamo di nuovo di installare XP sul SATA già partizionato e formattato... ma niente, stesso comportamento di prima![]()
Presi da disperazione proviamo anche la strada dell'F6: dal CD della m/b con l'utility MakeDisk per WinXP 32 bit creiamo il dischetto con i driver e premiamo F6, si carica i driver (di SATA e RAID) dopo di chè cerca di analizzare il disco, compare la solita "barra scura" in fondo con "analisi in corso di" e qui segue nome hd, ecc. ecc. ma si ferma qui, dopo un po' (7-8 ore) si spegne il led dell'HD ma niente si è mosso...
Penso che oggi riporterò l'HD per tentare sostituzione, ma prima volevo sentire se qualcuno di voi ha altri consigli o idee per cercare di venirne a capo... (ho un'ultima idea malsana: copiare la partizione dell'IDE con XP sul SATA, ma volevo fare una cosa pulita, non cercare dei workaround...)
Grazie per la pazienza di leggere tutto questo,
ciao,
![]()
SueFab