Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ivy_76
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    1,822

    Reload della pagina che ha chiamato

    Ciao

    ho una pagina php con un form che manda i dati ad una seconda pagina php. LA seconda pagina salva i dati che arrivano e poi vorrei che la pagina1 fosse ricaricata.

    Io ho provato con questo semplice script javascript:
    opener.document.location.reload();

    Ma , se non ricordo male, OPENER serve quando la pagina1 chiama la pagina2 aprendo una nuova finestra (_blank) ma questo nn è il mio caso.
    Come posso fare ?
    TORTA DI RISO .. F I N I T A !!

    Da M.C.S.A. a impiegato pubblico :-(

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    usa il referer per sapere la pagina di provenienza e poi usi header per chiamare tale pagina...

    ovvero

    $page = $_SERVER["HTTP_REFERER"];
    // qui salvi i dati ...
    header("Location: " . $page);


    Non l'ho provato, bisogna testarlo...

    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ivy_76
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    1,822
    Ho provato. Mi dice :

    Warning: Cannot modify header information - headers already sent by ..

    In effetti le intestazioni le mando gia.

    Non si puoi fare una cosa simile in javascript ?
    TORTA DI RISO .. F I N I T A !!

    Da M.C.S.A. a impiegato pubblico :-(

  4. #4
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    se stampi la variabile $page che cosa ti scrive??

    cmq dal tipo di errore deduco che tu abbia inviato al client qualcosa prima dell'istruzione header... basta anche uno spazio vuoto prima del delimitatore <? all'inizio del tuo file php
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ivy_76
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    1,822
    mi da il nome della pagina

    http:\\......\pagina.php
    TORTA DI RISO .. F I N I T A !!

    Da M.C.S.A. a impiegato pubblico :-(

  6. #6
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    allora posta il codice della seconda pagina, cioè quella che salva i dati...
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di ivy_76
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    1,822
    La pagina che salva i dati include numeri files che disegnano sullo schermo numerose cose come form, bottoni e i vari menu. Non te la posso copiare qui !
    Non esiste 1 comando simile in javascript ? Faccio confusione con JS ..
    document.oggetto.sottooggetto....
    TORTA DI RISO .. F I N I T A !!

    Da M.C.S.A. a impiegato pubblico :-(

  8. #8
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    secondo me l'uso di php è migliore dal momento che funziona a prescindere dalla presenza o meno di javascript sul client

    cmq puoi ovviare in questo modo:

    pagina 2:
    codice:
    <?
    /*
      pagina 2 (istruzioni php)
      
    */
    ?>
    <html>
    <meta http-equiv="refresh" content="0;url=http://.../">
    <body>
    </body>
    </html>
    dove al posto di http://.../ scrivi l'indirizzo a cui vuoi essere riportato dopo il salvataggio del form


    se proprio vuoi la soluzione in js eccola...
    codice:
    <?
    /*
      pagina 2 (istruzioni php)
      
    */
    ?>
    <html>
    <script>
      location.href = 'pagina';
    </script>
    <body>
    </body>
    </html>
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di ivy_76
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    1,822
    Eh no !!


    location.href = 'pagina';


    lo sapevo anche io ! La pagina 2 viene chiamata anche da altre pagine per cui è indispensabile che il programma mi rimandi in automatico alla pagina che l'aveva chiamato ricaricandola. Capisci il problema?
    Ecco perché mi ero affidato all ' OPENER che però non serve al mio problema !
    TORTA DI RISO .. F I N I T A !!

    Da M.C.S.A. a impiegato pubblico :-(

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    se mandi un header in php (ossia nel caso il reload), tale header dev'essere mandato prima di qualunque output a browser: in altre parole, prima di

    header("Location: ....");

    può essercì quanto php vuoi, a patto che non vengano eseguite istruzioni che comportino un output al browser, e meno che meno istruzioni html (nemmeno un spazio vuoto o un acapo).
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.