Originariamente inviato da mastrociliegio
ciao, so che è l'ennesimo post, ma ho scaricato gli esempi, guardato i vari post e non sono ancora riuscito a risolvere...
in tutti gli esempi che ho trovato qui si consiglia di mettere il preload sulla scena 1 e il filmato da visualizzare sulla scena 2... seguo le varie fasi e i vari suggerimenti, ma sbaglio qualcosa e ho dei risultati pessimi.
Un mio amico mi ha detto... non mettere il preload in un altra scena, mettilo nella stassa in modo che, caricato il tutto ti richiama semplicemente dei frame "più in là".
questo è lo script:
codice:
car = _level0.getBytesLoaded();
tot = _level0.getBytesTotal();
larghezza = 200;
perc = parseInt(car * 100 / tot);
progres = perc + "%";
setProperty("barra", _xscale, perc * larghezza / 100);
setProperty("barra", _x, 203);
if (car == tot)
{
gotoAndStop(1);
} // end if
ifFrameLoaded(2)
{
gotoAndPlay(2);
} // End of ifFrameLoaded
txt = String(car);
txt1 = String(tot);
if (txt.length == 5)
{
txtCar = txt.substring(0, 2);
}
else
{
txtCar = txt.substring(0, 1);
} // end if
txtTot = txt1.substring(0, 2);
da quello che ho capito, il preload viaggia sul frame 1 e, appena ha caricato, mostra il frame 2... testo la scena ma mi da errore sulla linea 4
codice:
perc = parseInt(car * 100 / tot);
eppoi, ovviamente, non lo riesco a testare, nel senso che mi mostra subito il filamto caricato... ho provato come suggerivano in un
altro 3d ma senza riuscire... mi viene tutto bianco.

:master:
sperando in un miracolo, vi saluto.
Mastro