Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    19

    Fedora e modem adsl pci

    Salve a tutti,
    c'è qualcuno che ha voglia di dare una mano ad un pinguiniubbo a far funzionare il suo maledetto modem?
    Premessa: fino poco tempo fa conoscevo Linux "solo per sentito dire" ma leggendo e navigando mi sono convinto a provare il grande passo almeno per capire di cosa si tratta, quindi avrei bisogno di un aiuto diciamo quasi passo passo.
    Problema: modem Digicom Michelangelo pci Adsl (chipset Conexant). Soluzione: comprati un modem ethernet direte voi
    Mia risposta: è che l'ho comprato solo un mese fa quando non sapevo che sarei stato avvicinato da un pinguino tentatore e vorrei provare a farlo funzionare (se poi sarà impossibile allora sceglierò altre strade...)
    I miei tentativi: dopo varie ricerche sulla rete sono approdato a questo sito: http://patrick.spacesurfer.com/linux..._pci_adsl.html
    Ho fatto vari tentativi, prima con la mandrake 10.1 e poi con la nuovissima Mandriva 2006 ma niente da fare: seguo la procedura passo passo ma ongi volta mi da errori o nell'installlazione del driver o con gli altri accrocchi necessari (atm e ppp)o comunque alla fine nonfunzia niente. Allora ho visto sempre sullo stesso sito una procedura per Fedora core 3 e ho detto proviamo questa; risultato ci siamo quasi, almeno credo, infatti il modem sembra funzionare e agganciare la linea, però di navigare non se ne parla proprio.
    Tutti gli aiuti sono bene accetti, ovviamente se è una cosa al limite delle possibilità umane lasciamo perdere
    Un saluto festoso a tutti

  2. #2
    se il modem funziona puoi controllare di avere i dns in /etc/resolv.conf

    mettici anche
    nameserver 212.216.112.112
    nameserver 212.216.172.62

    tanto per uscire
    altrimenti devi guardare che strada prendono i pacchetti

    route -n ti da l'elenco dei gateway
    se ti avesse ad esempio preso come gateway l'ip della scheda di rete praticamente si connette a quella e dovresti rimuovere quel gateway
    es se fosse 192.168.1.0
    route del default gw 192.168.1.0

    a volte è il firewall che blocca la connessione

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    19
    Grazie per la risposta andy caps
    in resolv.conf ho i DNS presi sul sito di tiscali 213.205.32.70 - 213.205.36.70
    lo stato del modem mi dà questo
    ADSL Line Connected
    Line Rates: Receive 4832 kbps Transmit 320 kbps
    DSL Modulation:G.DMT, Rate Unlimited / Full Rate
    ATM Virtual Channel IDs: VPI: 8 VCI: 35
    Physical Layer Stats: Receive
    Transmit
    Noise Margin 13.05/ 7.94: 193
    127.99/127.99: 0
    Attenuation 51.41 28.00
    Power -38
    ATM Link Stats: Receive Transmit
    Bytes 4240 6466
    Cells 80 122
    Management Cells 0 12
    CLP=0 Cells 71 11
    CLP=1 Cells 9 111
    HEC Errors 0
    Alignment Errors 0
    Unroutable Cells 0
    AAL Link Stats: Receive Transmit
    Good Bytes 3840 5280
    Good Frames 80 90
    Discarded Bytes 0
    Discarded Frames 0
    CRC Errors 0
    Invalid Length Errors 0
    Timeout Errors 0
    ATM Channel Stats: Receive Transmit
    Bytes 53 106
    Cells 1 2
    Mgmt Cells 0 1
    CLP=0 Cells 1 0
    CLP=1 Cells 0 2
    HEC Errors 0
    Alignment Errors 0
    Unroutable Cells 0
    AAL 5 Channel Stats: Receive Transmit
    Good Bytes 48 96
    Good Frames 1 2
    Discarded Bytes 0
    Discarded Frames 0
    CRC Errors 0
    Invalid Length Errors 0
    Timeout Errors 0
    Driver version - 6.1.2.007-PIM-2.6-1.1 (11062004)
    EE PROM Mac Address 00.80.ad.b1.a5.79

    questo è route -n :
    Kernel IP routing table
    Destination Gateway Genmask Flags Metric Ref Use Iface
    169.254.0.0 0.0.0.0 255.255.0.0 U 0 0 0 lo

  4. #4
    sembra che si stia connettendo all'interfaccia di loopback 169.254.0.0 0.0.0.0 255.255.0.0 U 0 0 0 (((lo)))

    hai installato i driver con i suggerimenti per mandriva

    con mandriva devi installare il kernel-sources poi i pacchetti per atm

    ppp-pppoatm linux-atm poi i driver

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    19
    Con la mandriva non ero riuscito a far andare neanche il driver del modem, ora sono, come ho detto prima, su Fedora core 3 con questo how-to http://www.geocities.com/chriscmalcolm/index.htm che era linkato in fondo alla pagina precedente, comunque il procedimento mi sembra simile infatti ho scaricato il kernel source indicato e l'ho ricompilato con i vari ppp e atm, poi ho installato il driver e tutto il resto e la procedura mi pare andata tutta bene, poi ho modificato i file /etc/ppp/options, chapsecret e papsecret. Però alla fine nel file /var/log/messages dovrebbero apparire delle voci su pppd e invece a me non appare nulla.
    Una cosa che prima mi sono dimenticato di dire è che l'altra sera (sarà stata più o meno l'una e mezza le due ) mentre digitavo comandi ormai più o meno a caso passando attraverso adsl-setup ecc..da terminale mi ero collegato e ho navigato per 10 minuti VVoVe: solo che poi non ricordando più come avevo fatto dopo che ho chiuso la connessione non sono più riuscito a rientrare, Ricordo solo che facendo ifconfig ppp0, adesso mi appaiono tutti zeri mentre quella volta c'erano dei numeri diversi (forse il problema è nel ppp patched?)

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di warsaw
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    37
    Ciao,
    da root, devi scrivere il file /etc/ppp/options (uso debian ma dovrebbe essere anche li' in fedora) piu' o meno cosi':

    debug
    plugin /usr/lib/pppd/plugins/pppoatm.so 8.35
    defaultroute
    usepeerdns
    noauth
    nobsdcomp
    nodeflate
    nopcomp
    novj
    novjccomp
    persist
    user "username"


    sostituisci sopra username con il tuo!

    poi sempre in /etc/ppp scrivi sia in pap-secrets che in chap-secrets

    username * password

    sostituendo ovviamente i tuoi dati
    lancia poi

    /usr/sbin/pppd

    e vedi con

    tail -f /var/log/messages

    che succede....
    ciao ciao

    P.s. Scusa non avevo letto il link di che hai postato che gia' spega del file options; allora forse devi solo lanciare la connessione con
    #/usr/sbin/pppd
    maggiori info man pppd

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    19
    i file di configurazione sono a posto ma anche se lancio pppd in /var/log/messages non appare nulla. Se provo la configurazione guidata di rete xdsl posso scegliere solo tra schede ethernet.
    Qualche suggerimento?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.