come promesso ho lavorato sulla nuova versione di questa classe
la versione 1.0 aveva parecchi problemi (soprattutto con i commenti e le stringhe)
inutile dire che li ho risolti tutti
perchè c'è molto di più
IMENTE COLORCODE 1.2
----------------------------------------------
FEATURE
colorazione di codice ASP [vbscript]
colorazione di codice CSS
colorazione di codice HTML/XML
colorazione di codice JAVASCRIPT
il meccanismo è ancora da perfezionare
known bugs
1. <script runat="server"... [viene riconosciuto come javascript, anche se non lo è]
2. alcune colorazioni stile HTML sull'XML
ma vi assicuro che il lavoro dietro è molto, e il risultato lo prova ampliamente
----------------------------------------------
TESTARE (e scaricare) LA CLASSE
ho preparato 2 file di esempio per presentarvi le potenzialità
un esempio di codice con HTML, ASP, CSS e JAVASCRIPT
http://www.imente.it/freesoftware/colorcode/html.txt
un esempio di codice con XML
http://www.imente.it/freesoftware/colorcode/xml.txt
aprite i file e poi fate un copia e incolla sulla classe che si trova qui
http://www.imente.it/freesoftware/co...testcolor2.asp
----------------------------------------------
PERFORMANCE
mi perdonerete se nell'applicazione di esempio (sul mio server) ho limitato i caratteri a 5000
scaricando la classe ovviamente questa limitazione non c'è.
performance con TUTTI i linguaggio colorati sono di
0,07 sec * 2500 char
performance con solo HTML sono di
0,01 sec * 2500 char
quindi molto buone.
per un'ottimizzazione della gestione della mole di stringhe, chiedo poi a BAOL di dare un'occhio (se ne ha piacere) 
----------------------------------------------
COME USARE LA CLASSE
la classe è molto semplice da usare
nelle vostre pagine basta includere il file
poi a inizio pagina (dopo l'inclusione) inserire
codice:
<%
dim obj
set obj = new imente_colorcode
%>
poi nell'head della pagina lasciare che la classe
inserisca i suoi CSS
codice:
<% obj.printStyle %>
e infine eseguire nel punto voluto la stampa di codice colorato (NON INVIATE TESTO A CUI SIA STATO APPLICATO UN SERVER.HTMLENCODE!!!)
è buona norma escludere le colorazioni non necessarie per velocizzare l'esecuzione
codice:
<%
'imposta le opzioni di colorazione
'se si imposta 0,0,0 indica di colorare solo l'html
'COLORA_ASP, COLORA_CSS, COLORA_JAVASCRIPT
call obj.setOptions(1,1,1)
'effettua la colorazione
obj.color("<html>...</html>")
'stampa il codice colorato
response.write obj
%>
----------------------------------------------
ACCORGIMENTI
la classe colora secondo i seguenti criteri
tag
<style ...></style> >>> il contenuto è CSS
<script ...></script> >>> il contenuto è JAVASCRIPT
<% ... %> >>> il contenuto è ASP
<?php ... ?> >>> il contenuto è PHP
<?xml ... ?> >>> il contenuto è definizione di XML
tutto il resto >>> è HTML o XML
---
gerarchia
ASP e PHP vengono colorati per primi
poi vengono colorati i commenti HTML
poi vengono colorati i tag JAVASCRIPT e CSS
infine viene colorato il resto, considerato come HTML/XML
qualche esempio:
- un tag Javascript dentro un commento HTML non verrà colorato
- un tag ASP dentro un commento HTML verrà colorato
----------------------------------------------
potete scaricare la classe direttamente dal link poco sopra
grazie
aspetto commenti
(e anche segnalazioni di errori, se ce ne sono
)
se in qualche linguaggio notate che alcune parole non vengono colorate, e vi sembrerebbe meglio colorarle, segnalatemelo...