Buongiorno a tutti,
intanto complimenti al "forum" in quanto la competenza trovata nei vari topic mi ha aiutato molto nella scelta della connettività casa/ufficio.
A breve dovrò cambiare abitazione ed ho deciso di abbandonare il canone del "tronchetto della felicità" passando alla sola linea dati di "NGI". Nella casa dove andrò ad abitare, la quale avrà una stanza uso "ufficio", c'è un collegamento telefonico già esistente però non più "attivo", il collegamento ADSL scelto è l'F5 ADSL 2048/512, un po "caruccio" ma per il mio lavoro ho bisogno di una linea sempre efficente e veloce . Avrò in rete 5 PC, a proposito sapete consigliarmi un router ADSL con tale connetività?, di cui 2 per uso ufficio, 2 per i bambini e uno collegato ad un media center(con mulo). Per quanto riguarda il servizio voip la scelta è "caduta" su SKYPHO, in quanto permette di avere più di un numero di telefono "territoriale", con relativo voip gateway. Dal manuale di istruzioni per la configurazione di quest'ultimo non sono riuscito però a capire alcune cose, in particolare se il P.C. dove è collegato il gateway voip deve essere sempre acceso per poter ricevere e fare telefonate e se il collegamento internet del computer dove è collegato il voip gateway ne risente in termini di efficenza di linea.
Grazie1000
Alessandro