Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    [VB6] Dubbio riguardante font

    Salve, sto realizzando un programma in VB6 per la stampa dei bollettini di C/C postali.

    Ho letto sul sito di Poste Italiane che il carattere da utilizzare nella stampa deve essere di tipo OCR Font B Size 1 ECMA 11.

    Qualcuno mi sa dire più precisamente che cos'è questo font, ossia se rappresenta una categoria che include i caratteri standard di Windows (Times New Roman, Arial, Verdana ecc) oppure se è un font che va installato a parte?

    Grazie in anticipo.
    http://www.espositosoftware.it

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Boolean
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    758
    sono dei font commerciali, vanno installati a parte, visto che sono indipendenti da Windows, e puoi trovarli qui:

    http://www.idautomation.com/fonts/ocr/

    Boolean

  3. #3
    Grazie per la risposta e per il sito che mi hai suggerito.

    Ho un dubbio: ho installato alcuni programmi che fanno la stessa cosa, ossia stampare su bollettini postali, ma ho notato che non mi ritrovo nessun nuovo font sulla macchina. Come è possibile? Come fanno a funzionare senza font OCR?

    N.B. Ho controllato nella cartella Font e nell'App Path.
    http://www.espositosoftware.it

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Boolean
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    758
    a questo, non conoscendo l'architettura del programma, non so risponderti con precisione.

    Boolean

  5. #5
    Forse ho capito: ciò che deve essere in font OCR è tutta la parte prestampata sul bollettino (l'articolo da me letto si riferiva, infatti, a quelle aziende che chiedono all'Ente Poste l'autorizzazione a produrre bollettini prestampati).

    Al contrario, i dati immessi dall'utente, che al posto di scrivere a penna utilizza la stampante, non devono fare necessariamente uso di un font OCR. Spero davvero che il motivo sia questo... altrimenti il mio software sarà un fiasco!
    http://www.espositosoftware.it

  6. #6
    Originariamente inviato da esposito
    Forse ho capito: ciò che deve essere in font OCR è tutta la parte prestampata sul bollettino (l'articolo da me letto si riferiva, infatti, a quelle aziende che chiedono all'Ente Poste l'autorizzazione a produrre bollettini prestampati).

    Al contrario, i dati immessi dall'utente, che al posto di scrivere a penna utilizza la stampante, non devono fare necessariamente uso di un font OCR. Spero davvero che il motivo sia questo... altrimenti il mio software sarà un fiasco!
    Purtroppo non è più così.
    Fino a qualche mese fa non c'era nessun obbligo, io per esempio usavo l'Arial o l'Arial Narrow per quelli + stretti.
    Ora, se si tratta di mailing convenzionati con le poste, per avere lo sconto devi utilizzare il solito ocr che usi abitualmente sulla stringa ottica. In tutti i casi, sempre se si tratta di mailing convenzionati, devi dichiarare alle poste il font che utilizzi. Purtroppo il regolamento viene modificato ogni anno... grrrrr

  7. #7
    Chiaro. Tuttavia, il software che sto realizzando non ha niente a che vedere con aziende convenzionate con l'Ente Poste per l'uso di modelli prestampati. E', invece, un semplice applicativo che consente all'utente di compilare i bollettini in bianco utilizzando la stampante anziché la penna, per fare prima.
    http://www.espositosoftware.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.