Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: ubuntu e video

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    4

    ubuntu e video

    ciao!
    quando ho installato ubuntu mi ha chiesto la risoluzione video ed ho scelto 1280x1024, ma quando ho avviato... questa risoluzione ne risulta ne mi da l'opzione per cambiarla, sullo stesso pc, in un altra partizione,(una swap di 1.2 gb, due ext3 logiche ed una ext3 primaria),ho installato mandriva e li la risoluzione è corretta.
    qualcuno sa dirmi cosa devo fare per risolvere il problema?
    scusate il mio italiano......sono madrelingua spagnola e d'italiano capisco tanto quanto di linux!!

    p.d.: complimenti per il linux day a torvergata!

  2. #2
    Prova digitando in un terminale il comando:
    codice:
    sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    4
    mi dice.........reconfigure command noy found......
    ma i problemi vanno in crescendo adesso non vede ne la scheda di rete ne quella audio.....

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    4
    cdgub@pcub:~$ sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg
    xserver-xorg postinst warning: overwriting possibly-customised configuration
    file; backup in /etc/X11/xorg.conf.200511302243
    cdgub@pcub:~$



    Ci sono riuscita......ma non cambia la risoluzione del monitor intanto su mandriva (stesso pc) la risoluzione è corretta...

  5. #5
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da cdg911
    cdgub@pcub:~$ sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg
    xserver-xorg postinst warning: overwriting possibly-customised configuration
    file; backup in /etc/X11/xorg.conf.200511302243
    cdgub@pcub:~$



    Ci sono riuscita......ma non cambia la risoluzione del monitor intanto su mandriva (stesso pc) la risoluzione è corretta...
    vai in mandriva edita /etc/xorg.conf
    annotati i pararmetri usati x

    frequenza orizz .
    refresh vertic.
    Nella sezione relativa al monitor che in ubuntu è questa:

    Section "Monitor"
    Identifier "Monitor Generico"
    Option "DPMS"
    HorizSync 30-61
    VertRefresh 50-120
    EndSection
    Molto probabilmente da aggiornare sarà solo HorizSync che x la risoluzione del tuo monitor dovrebbe essere 36-75


    poi aggiorni la sezione Display che è questa:

    DefaultDepth 24
    SubSection "Display"
    Depth 1
    Modes "1024x768"
    EndSubSection
    SubSection "Display"
    Depth 4
    Modes "1024x768"
    EndSubSection
    SubSection "Display"
    Depth 8
    Modes "1024x768"
    EndSubSection
    SubSection "Display"
    Depth 15
    Modes "1024x768"
    EndSubSection
    SubSection "Display"
    Depth 16
    Modes "1024x768"
    EndSubSection
    SubSection "Display"
    Depth 24
    Modes "1024x768"
    EndSubSection
    EndSection

    Al posto di "1024x768" metti la risoluzione massima consentita dal tuo monitor.







  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    4
    avevo gia scelto 36 75... comunque continua uguale.
    se vado su xorg.conf di ubuntu mi dice che 1280 x 1024 è supportato
    supported VESA video modes
    II NV(0):1280x1024@75 Hz
    dopo trovo una stringa che dice
    II NV(0):not using default mode "1280x1024" (hsync out of range)
    il monitor è Neovo F-417..ho i drivers.....ma non saprei come inserirli su linux.
    questo nuovo mondo linux mi piace ma tocca incominciare da zero....ed io........sto sotto zero!!!
    grazie per la tua pazienza!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.