Ogn volta che provo a riavviare o spegnere il pc, mi esce la finestra che un processo non si riesce ad arrestare e questo è explorer.exe e quindi sono costretto a fare termina manualmente. Cosa potrebbe essere? Dove andare a guardare?
![]()
Ogn volta che provo a riavviare o spegnere il pc, mi esce la finestra che un processo non si riesce ad arrestare e questo è explorer.exe e quindi sono costretto a fare termina manualmente. Cosa potrebbe essere? Dove andare a guardare?
![]()
scusa la domanda...normalmente quanti explorer.exe hai attivi?![]()
Pensi di avere un file infetto? Invialo a SuspectFile
1 explorer.exe e 1 iexplore.exe
Allora, ieri non ho potuto loggarmi, ma dato che nel frattempo nessun altro ti ha risposto, continuo io
Ti avevo chiesto quanti explorer.exe hai nel task manager per accertarmi che il processo che non rispondeva era proprio quello di sistema e non uno con lo stesso nome installato da qualche worm. Tu però mi hai detto di avere sempre (ho capito bene?) attivo anche iexplore.exe.
A questo punto, a meno che non sia cambiato qualcosa da NT e W2K (aspetto smentite), mi viene il dubbio che tu debba fare una bella scansione contro virus, trojan e compagnia bella. Infatti iexplore.exe dovresti vederlo tra i processi attivi solo quando apri Internet Explorer. Hai forse IE in avvio automatico? Se la risposta è no, allora dai quindi un'occhiata a questo thread:
http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=811189
Comunque qualche verifica io la farei:
1) controlla durante lo shutdown se è explorer.exe a consumare il 100% di CPU o c'è qualche altro processo. Ordinali per consumo decrescente di CPU.
2) Chiudi tutte le applicazioni. Apri task manager (non durante lo shutdown) e termina il processo explorer.exe. Vedrai sparire tutte le icone e la barra delle applicazioni. Poi dal tab "Applicazioni" clicca su "Nuova operazione" e digita explorer.exe. A questo punto quando rivedi tutte le icone esci normalmente. Se adesso lo shutdown è regolare (non si impalla) allora ti conviene postare sul forum Sicurezza.
3) Prova a fare i controlli di routine. Non risolvono quasi mai, ma tentare non nuoce:
- controllo e ripristino errori sul disko: chkdsk /f
- controllo integrità file di sistema: sfc /scannow
4) aspetta altri suggerimenti di qualcuno più esperto
Ciao!
Pensi di avere un file infetto? Invialo a SuspectFile