leggendo un articolo sull'uso delel librerie gd2

ho trovato queste righe

Un semplice sistema di caching dovrebbe includere un controllo all'inizio dello script per verificare l'esistenza della copia cache precedentemente creata, fallito il quale verrebbe avviato il processo vero e proprio di creazione e modifica (quello che occupa maggiormente le risorse)

mi sapreste spiegare coem si può fare....e anceh che cos'è sto problema di caching in modo terra terra?