Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    Timeout php - fare query un po' alla volta

    Ciao... ho un lunghissimo file con dei comandi sql (quei classici file di testo che ti da phpMyAdmin).

    Purtroppo altervista mi da timeout dopo 15 secondi...

    Qualcuno sa aiutarmi?

    Prima di tutto, il timeout di esecuzione php si riferisce al file php oppure a un suo ciclo interno?

    Perche' se e' riferito all'esecuzione l'unica soluzione che mi viene in mente e' che lui automaticamente ne faccia 100-200 alla volta, ricaricandosi magari con un javascript...

    Nessuno ha mai risolto questo problema?
    -_-"

  2. #2
    le soluzioni sono varie, dalla più semplice ala più complessa. Sta a te sceglere.

    1) Copiare ed incollare porzioni di codice nella textarea sql di phpMyAdmin ed eseguire le qeries un po' ala volta.

    2) Andare sul sito php.net, cercare in_set (è una funzione) e vedere con quale comando si imposta manualmente il tempo massimo di esecuzione di una pagina.
    Ho detto di una pagina perchè il max_execution_time si riferisce alla pagina intera e non a parti di essa. Ciao!
    eCommerceRS.NET - Commerciante, vendi on-line!
    Il mio nick è mircov e non mirco!!!

  3. #3
    Grazie del tentativo, ma sono entrambe irrealizzabili...

    La prima perche' voglio automatizzare questo sistema AGGIORNANDO i dati nel database... se lo devo fare io dividendo (ogni 6 ore) le query col copia incolla ho fallito nell'obiettivo principale che era farlo fare ad uno script.

    La seconda perche' su altervista non mi danno di certo la possibilita' di settare il timeout di php... sul mio server infatti non avevo avuto questo problema.

    Altre idee?

    Io avevo pensato ad una pagina con un javascript che la ricarica... questa pagina potrebbe caricare se stessa ogni 10 secondi, quindi il timeout di 15 secondi non verrebbe disatteso... e ogni volta il programma php potrebbe ricominciare da dove aveva mollato...

    Ma non so se sono capace di fare una cosa del genere in tempo utile

    Magari potrei salvare l'indice in una session? Boh..
    -_-"

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    2) Andare sul sito php.net, cercare in_set (è una funzione) e vedere con quale comando si imposta manualmente il tempo massimo di esecuzione di una pagina.
    Credo che questo di fatto non serva, in quanto esistono anche i settaggi relativi al WebServer...

    Io avevo pensato ad una pagina con un javascript che la ricarica... questa pagina potrebbe caricare se stessa ogni 10 secondi, quindi il timeout di 15 secondi non verrebbe disatteso... e ogni volta il programma php potrebbe ricominciare da dove aveva mollato...
    Concordo.

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  5. #5
    Ok grazie... adesso ci provo.
    -_-"

  6. #6
    1) La funzione ini_set setta i parametri del php.ini. Provatelo e vedrete se funziona o meno

    2) Il js non è necessario.
    Puoi usare
    Codice PHP:
    header'Location: ' $_SERVER['PHP_SELF'] ) ; 
    3) Altervista non credo abbia disabilitato questa funzione (e non so nemmeno se sia possibile disabilitarla!)

    Cmq fai come vuoi. Ciao!
    eCommerceRS.NET - Commerciante, vendi on-line!
    Il mio nick è mircov e non mirco!!!

  7. #7
    Adesso guardo...

    In ogni caso quando ho installato php sul mio server ricordo benissimo che c'era una riga nel php.ini che descriveva il massimo tempo di un "processo" php.

    Il messaggio che ricevo e':
    Fatal error: Maximum execution time of 15 seconds exceeded in /membri/canenero666/Travian/portale/popola.php on line 23

    Ecco qui la riga sul mio php.ini:
    ;;;;;;;;;;;;;;;;;;;
    ; Resource Limits ;
    ;;;;;;;;;;;;;;;;;;;

    max_execution_time = 30 ; Maximum execution time of each script, in seconds
    max_input_time = 60 ; Maximum amount of time each script may spend parsing $
    memory_limit = 8M ; Maximum amount of memory a script may consume (8MB)

    Dubito di poter mettere le mani sul php.ini di altervista.
    -_-"

  8. #8
    Confermo non posso cambiarla.

    Tentero' con la soluzione in cui leggo il file un po' alla volta... devo solo trovare un modo di salvarmi l'indice a cui e' arrivato.
    -_-"

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    Dubito di poter mettere le mani sul php.ini di altervista.
    Eggià :rollo:

    Per questo mircov ti diceva di usare le funzioni PHP sullo script.

    Per parte mia - ripeto - io non credo funzi.

    Ciààà

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  10. #10
    Forse non mi hai capito! Tu non metti le mani proprio da nessuna parte!

    Utilizzi la funzione ini_set che lo fa per te!

    ini_set modifica temporaneamente il php.ini (solo per lo script corrente) in base ai parametri che le passi. Vai su php.net per capire meglio come funziona! Ciao!
    eCommerceRS.NET - Commerciante, vendi on-line!
    Il mio nick è mircov e non mirco!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.