Si può cambiare il colore del testo della textarea quando la textarea è disabilitata?
Cioè <textarea disabled=true>
Grazie
Si può cambiare il colore del testo della textarea quando la textarea è disabilitata?
Cioè <textarea disabled=true>
Grazie
No, il grigio ormai è un colore standard per far capire che la textarea è disattivata.
FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM
...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"
Già provato con questo CSS?
Con caca-IE, ovviamente, non funziona. :rollo: Ma la fate una ricerca, prima di postare?codice:textarea[disabled] { color:red }![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
Ebbravo Piero![]()
PS = Sai spiegarmi il punto 10.5.1 del WAI riguardo hai link uguali??
FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM
...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"
Qui c'è la traduzione in italiano:Originariamente inviato da Federix
PS = Sai spiegarmi il punto 10.5.1 del WAI riguardo hai link uguali??
- http://www.aib.it/aib/cwai/WAI-trad....-accessibility
In sostanza, è da evitare l'utilizzo di link adiacenti senza che fra essi vi sia almeno un carattere stampato e uno spazio. L'esempio classico è il caso di un menù di navigazione. Il punto 10.5 dice che questo non va bene:10.5 Fino a quando gli interpreti (comprese le tecnologie assistive) non renderanno in modo distinto collegamenti adiacenti, inserire caratteri stampabili (delimitati da spazi), non facenti parte dei collegamenti, per separare i collegamenti adiacenti. [Priorità 3]
Meglio questo:
O, perlomeno
Perchè questi accorgimenti? In breve, qualche screen-reader legge come unico una serie di link che non rispettano il punto 10.5.
Spero di essere stato chiaro.
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
L'occhio umano per esempio...Originariamente inviato da pierofix
Perchè questi accorgimenti? In breve, qualche screen-reader legge come unico una serie di link che non rispettano il punto 10.5.
Se sono dello stesso colore col piffero che li distingui.![]()
- "E' un messaggio. E' di Svarion, della terra di Merdor!"
- "Busto Arsizio?"
- "Terrazzo, sgabello, formaggio. Borraccia blu, ca**o di gomma e... CANNUCCIA!"
- "Ca**o dici? C'è scritto «frocio chi legge»!"
Sì sì, logico: sono comunque accorgimenti che facilitano tutti, non solo le persone disabili. Il concetto di accessibilità è infatti legato a tutte le persone, ovvero ne rende migliore e più friuttifera (intendo come reperimento delle informazioni) l'esperienza sul web.Originariamente inviato da nuky
L'occhio umano per esempio...
Se sono dello stesso colore col piffero che li distingui.![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/