Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: siti e cellulari

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di remixe
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    645

    siti e cellulari

    ciao ragazzi, ho letto che nel prossimo futuro i siti dovranno essere realizzati anche x cellulari e dispositivi mobili.
    Esiste una documentazione su cui studiare un po per la realizzazione di questo tipo di siti web?

    Grazie
    nessuno

  2. #2
    Un documento web che segue gli standard del W3C è già visibile anche sul cellulare. Un uso coscenzioso di XHTML e CSS, ad esempio, permette di "scrivere una volta e pubblicare ovunque".

    Tu conosci già gli standard web?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di remixe
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    645

    re

    ciao Piero,
    ti devo dire la verità, io finora ho usato solo
    marginalmente i css e l'xhtml.
    Comunque da quello che mi dici, praticamente nel momento in cui
    io realizzo un sito con xhtml e css non mi devo preoccupare
    più di tanto nel senso che automaticamente mi si vede correttamente in entrambi i media (computer e palmare o cellulare). ho compreso bene?
    nessuno

  4. #4

    Re: re

    Originariamente inviato da remixe
    automaticamente mi si vede correttamente in entrambi i media (computer e palmare o cellulare). ho compreso bene?
    Diciamo che occorre parecchia cura nella preparazione, magari, di un foglio di stile ad hoc, magari da caricare in automatico se il dispositivo è uno dal piccolo schermo (cosa semplicissima da realizzare).

    Nella struttura, invece, grande attenzione da porre è la linearità dell'informazione: insomma, bisogna saper costruire un documento web in modo abbastanza approfondito.

    Ti faccio un esempio. Se vai su questo sito:

    - www.immaginecreativa.it/techne/

    e spulci il mark-up ti accorgerai di come io abbia cercato di organizzare le informazioni. Una forte riprova di aver costruito una pagina in modo giusto è quella di visualizzarla disattivando i CSS: la pagina deve ancora risultare perfettamente leggibile, chiara e accessibile (non devono esserci perdite di infomazione).

    Sul blog di HTML.it l'argomento è trattato proprio in questi giorni: prova a farci un salto.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di remixe
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    645

    re

    Ok grazie Piero ora faccio un salto anche nel blog

    ciaooooo
    nessuno

  6. #6
    Se hai altre domande non esitare. Facci comunque sapere.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.