Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20

Discussione: data odierna

  1. #1

    data odierna

    Ho cercato tra gli script di HTML.it ma non trovo quello che fa per me..

    Vorrei semplicemente poetr rilevare la data odienra e metterla in un campo.

    ho provato


    var toDay;
    today = today.getDate();
    alert('toDay');

    ma niente...
    1,2,3,4,5,10,100 passi!

  2. #2
    Ora così, ma mi dice dà mese 10 invece che 11 (novembre)


    <script language="JavaScript">
    today = new Date()
    document.write(today.getDate(),":",today.getMonth( ),":",today.getYear())
    </script>


    risultato 18:10:2005 .. invece di 18:11:2005

    OK ho risolto aggiungendo 1 al mese!!
    1,2,3,4,5,10,100 passi!

  3. #3
    ora come faccio ad impostare il contenuto/valore del campo DATA??

    ho provcato così... ma nun fungee

    valore = (today.getDate(),"-",today.getMonth()+1,"-",today.getYear())
    document.form1.data.value = valore;
    1,2,3,4,5,10,100 passi!

  4. #4
    codice:
    valore = today.getDate()+"-"+(today.getMonth()+1)+"-"+today.getYear();
    document.form1.data.value = valore;
    la numerazione dei mesi parte da zero.

    ciao

  5. #5
    Originariamente inviato da i_am_antipop
    ora come faccio ad impostare il contenuto/valore del campo DATA??

    ho provcato così... ma nun fungee

    valore = (today.getDate(),"-",today.getMonth()+1,"-",today.getYear())
    document.form1.data.value = valore;
    i nomi dei campi sono scritti giusti? ti faccio questa domanda perchè nel primo post hai sbagliato anche i nomi delle variabili oltre che la funzione.
    Flickr .:. Work In Progress

    Non lasciare la mia mano, ovunque sarai, con chiunque ti accompagnerai. Non dimenticarti di me, ne morirei.

  6. #6
    Originariamente inviato da delfina blu
    i nomi dei campi sono scritti giusti? ti faccio questa domanda perchè nel primo post hai sbagliato anche i nomi delle variabili oltre che la funzione.
    Grazei per le risposte!

    il nome ora mi sembra giusto..

    il codice è così (il form è form1):
    codice:
    <td colspan="2" class="testo"> 
    
    <script language="JavaScript">
     today = new Date()
     valore = (today.getDate(),"-",today.getMonth()+1,"-",today.getYear())
     document.form1.data.value =valore; 
    </script>
    
    <input name="data" type="text" maxlength="10" id="data"/>
                 
     </td>
    1,2,3,4,5,10,100 passi!

  7. #7
    Originariamente inviato da i_am_antipop
    Grazei per le risposte!

    il nome ora mi sembra giusto..

    il codice è così (il form è form1):
    codice:
    <td colspan="2" class="testo"> 
    
    <script language="JavaScript">
     today = new Date()
     valore = (today.getDate(),"-",today.getMonth()+1,"-",today.getYear())
     document.form1.data.value =valore; 
    </script>
    
    <input name="data" type="text" maxlength="10" id="data"/>
                 
     </td>
    se fai un alert(valore); il valore che ottieni è 105, non credo sia corretto. Inoltre ogni frase JS deve finire con un ';'
    Flickr .:. Work In Progress

    Non lasciare la mia mano, ovunque sarai, con chiunque ti accompagnerai. Non dimenticarti di me, ne morirei.

  8. #8
    se vuoi ottenere 18:11:2005
    codice:
    valore = today.getDate()+':'+(today.getMonth()+1)+':'+today.getFullYear();
    se vuoi ottenere 18/11/2005
    codice:
    valore = today.getDate()+'/'+(today.getMonth()+1)+'/'+today.getFullYear();
    ecc...
    Flickr .:. Work In Progress

    Non lasciare la mia mano, ovunque sarai, con chiunque ti accompagnerai. Non dimenticarti di me, ne morirei.

  9. #9
    grazie mille!


    ma come faccio ad attirbuire al campo data il contenuto di "valore"? (cioè 18:11:2005)

    con
    document.form1.data.value = valore;

    mi dice Errore: "document.form1.data.value = valore è nullo o non è un oggetto" eppure è proprio lì...
    1,2,3,4,5,10,100 passi!

  10. #10
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    quel messaggio spesso indica che nella pagina esistono piu' oggetti con lo stesso nome... verifica quante volte hai "form1" e "data" (anche come nomi di variabili negli script) e assicurati di avere un solo <body>

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.