Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: DIV removibili

  1. #1

    div removibili

    Qualcuno sa come è stata gestita la home page personalizzata di google? mi riferisco alla dinamicità con la quale è possibile inserire, rimuovere e spostare i div nella pagina.

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Non è un argomento trattato da questo forum.
    Ti sposto eventualmente in Scripting.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Ci sono diversi modi per far apparire o sparire degli oggetti.

    Il piu` semplice e` farli visualizzare o meno: si fa con JS e CSS:

    document.getElementById('ID_OGGETTO').style.displa y = "block"; // far apparire oggetti tipo <div>
    document.getElementById('ID_OGGETTO').style.displa y = "inline"; // far apparire oggetti tipo <a> o <span>
    document.getElementById('ID_OGGETTO').style.displa y = "none"; // far sparire

    Oppure:
    document.getElementById('ID_OGGETTO').style.visibi lity = "visible"; // mostrare
    document.getElementById('ID_OGGETTO').style.visibi lity = "hidden"; // nascondere

    In questi casi gli oggetti sono sempre presenti nella pagina, ma vengono mostrati/nascosti tramite JS.

    Altri sistemi sono piu` complessi, e comportano la creazione fisica / cancellazione di oggetti (trovi info in altri thread del forum).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.