Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25

Discussione: Analisi accessibilità

  1. #1

    Analisi accessibilità

    Spero di scrivere nella sezione giusta..

    Ho in questi giorni fatto un profondo restyling di un sito di cui sono webmaster sulla base di consigli ricevuti su questo forum.
    Si tratta di un sito in XHTML tableless.

    L'indirizzo è http://www.parrocchiafara.it
    Il "vecchio" sito è invece ancora visibile all'indirizzo http://www.parrocchiafara.it/old1 (tanto per avere un'idea dei cambiamenti)

    In particolare vi chiedo sull'accessibilità, specie sui colori (mi sembra che l'arancione e il blu stiano bene, ma non ne sono sicuro...)

    Un'ultimo punto: ho testato il sito disabilitando il supporto CSS e la visione mi sembra compromessa. Tuttavia non usando le tabelle ma i DIV mi sembra inevitabile quello che succede. Mi potete dare un consiglio anche in questo senso?

    Se mi fate sapere le vostre impressioni ve ne sono grato

    Grazie

  2. #2
    occhiata veloce: bianco su arancione non mi sembra molto leggibile... all'hover cambia anche il colore del link (potresti farlo blu)

  3. #3
    Ottimo suggerimento!
    Modifica appena eseguita.

    Grazie

  4. #4
    la DTD utilizzata non prevede l'attributo target per il tag a

  5. #5
    Già questo è vero ed è un tasto dolente.
    Ho cercato infatti di usarlo il meno possibile e solo dove mi sembrava strettamente necessario.
    Il fatto è che su certi link (tipo il link di Adobe da cui scaricare il Reader) mi sembra più sensato aprire una nuova finestra che poi il navigatore chiuderà una volta usato il nuovo sito per tornare a navigare il mio. Anche se l'attributo è deprecato.

    Stesso discorso per i file pdf, mi sembra fastidioso che si aprano al posto del sito e non come nuova finestra.

    Dite che proprio non posso usare l'attributo "target" neanche per queste due cose?

  6. #6
    devi usare javascript per aprire nuove finestre (window.open)
    guarda per esempio come ho fatto qui:
    http://www.nexus6design.com/contrastocolore/risorse.php

  7. #7
    Sì, va bene. Ma così la differenza sta solo nel fatto che con javascript riesco a validare il codice XHTML, il problema a cui alludevo riguardava la questione dell'accessibilità, non della validazione XHTML.
    Comunque opterò per la tua soluzione in JavaScript...

    Se qualcun'altro ha consigli da darmi per questo argomento..

  8. #8
    ma è proprio per l'accessibilità che usi js... vedi non tutti i dispositivi che possono accedere al web supportano l'apertura di nuove finestre...
    target poi faceva parte delle specifiche dei frames (deprecate in toto)

  9. #9
    Oh buongiorno!
    Chi si rivede...
    Già senza CSS come ti avevo suggerito, perdi l'impostazione grafica, ma è così che la leggera una persona con problemi di accessibilità.
    Quindi cerca di organizzare un po' le cose.

    Per capirci, visita il mio sito senza CSS e potrai iniziare a farti una idea di cosa intendo...

    Ciao... alla prox... ora scappo a lavoro!
    Open Drink - Un piccolo progetto open source che ha bisogno anche di te.

  10. #10
    metterei anche un link di salto ai contenuti... mai provato ad ascoltare le tue pagine? scarica JAWS e prova: è così che le "vedranno" la maggior parte dei ciechi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.