Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    domini "sbagliati". è lecito?

    ciao,
    volevo conoscere la legislazione corrente in italia sui domini .it sui cosiddetti "mispelled domains" ovvero domini somiglianti a domini noti, ma contenenti errori di battitura.

    sono illegali? a che cosa si va incontro?
    (ovviamente si presume che non ci siano contenuti proibiti, ma magari semplici redirect ad altri siti, oppure delle pubblicità innocue).

    curiosità

  2. #2
    non li ho mai sentiti ma esistono davvero????

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    4,127
    Originariamente inviato da marste881
    non li ho mai sentiti ma esistono davvero????
    io tutte le volte finisco qui
    http://www.microsfot.it/

  4. #4
    ecco appunto, un sito del genere è perseguibile per qualche motivo?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di 99eros9
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,637
    Ma perchè perseguirlo? Internet rappresenta l'ultimo baluardo di libertà... anche se ormai stanno cominciando a "sellarla"
    Tala är silver men tiga är guld!
    Pubblica il tuo curriculum
    Segnala il tuo sito
    Ancl

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di mlphotographer
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    541
    Originariamente inviato da falco85
    ecco appunto, un sito del genere è perseguibile per qualche motivo?
    Non credo siano perseguibili a meno che tu non usi il dominio errato per calunniare, screditare e fare concorrenza al marchio noto e protetto.

    Se per esempio registri www.goggle.it (per altro già registrato e non dal motore di ricerca) e lo usi per altre cose slegate dal motore di ricerca non credo proprio ci sia motivo di perseguirti non stai utilizzando il marchio ne offrendo servizi taroccati in concorrenza o a discapito dell'utilizzatore del marchio.

    voglio dire che se registri microsfot.it e vendi software microsoft piratati allora sei perseguibile, ma il dominio sarebbe comunque una cosa secondaria.
    Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno. (Oscar Wilde)
    "E' l'intuizione creativa, più di ogni altra cosa, che fa sentire a ciascuno di noi che la vita vale la pena di essere vissuta." ( D.W. Winnicot )

  7. #7
    i miei dubbi nascono dal fatto che ci sono stati i processi per typosquatting e cose del genere negli stati uniti. non è correlato a questo? grazie

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di 99eros9
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,637
    Negli stati uniti vige la legge del puritanesimo: vince il più forte, anche a torto.
    Tala är silver men tiga är guld!
    Pubblica il tuo curriculum
    Segnala il tuo sito
    Ancl

  9. #9
    In italia la essse caffè (con tre S) si è appropriata di essecaffè.it perchè hanno dimostrato che era legato al loro marchio

    armani.it proprietà di tale luca armani, è stato dato alla casa di moda dopo una causa..

    per questo continuo a porre la mia domanda a chi ne sa qualcosa

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di mlphotographer
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    541
    Certo esse caffe poi cosa fai vendi magliette? a meno che uno non abbia un marchio che è proprio esse caffe fa presto la essse ad appropriarsene.

    anche la storia di armani è chiaro che armani (giorgino) ha vinto su luca armani il dominio è armani.it il marchio è "armani" pluriregistrato quasi ogni estensione di domini è presa con quel nome...e luca armani pur essendo il suo cognome non l'aveva registrato come marchio e ha vinto l'altro.

    Se prendeva lucaarmani.it non avrebbe avuto nulla da temere.

    Comunque se prendi essecaffe dipende anche cosa vendi per cosa lo prendi etc... se hai una ditta di caffe ed hai quel marchio registrato la essse non può dire nulla. Se il marchi oregistrato non esiste la essse fa presto a dimostrare la sua proprietà ammessa e non concessa.

    Quelli comunque non sono domini sbagliati, sono domini giustamente possibili per quei marchi.

    Il dominio "sbagliato" è:

    goggle.it invece di google.it
    gogle.it in vece di google.it

    arnani.it invece di armani.it

    lodoivchi.com invece di lodovichi.com

    etc...
    Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno. (Oscar Wilde)
    "E' l'intuizione creativa, più di ogni altra cosa, che fa sentire a ciascuno di noi che la vita vale la pena di essere vissuta." ( D.W. Winnicot )

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.