Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 31
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    54

    IPTV Telecom: ci siamo?


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131

    IPTV Telecom .....dal 2 Dicembre

    (ASCA) - Milano, 28 nov - Arriva la Tv via internet, che permettera' di accerdere a film, sport, notizie, musica e a tutti i contenuti del mondo internet attraverso il televisore di casa. A lanciare Alice Home Tv - questo il nome del nuovo servizio - e' Telecom Italia, che avviera' la commercializzazione del prodotto a partire dal prossimo 2 dicembre in 4 citta' italiane (Roma, Milano, Bologna e Palermo), raggiungendo cosi' 2 milioni di famiglie.

    Un numero di utenti destinato ben presto a salire: da gennaio, infatti, il servizio verra' progressivamente esteso ad altre 17 citta' e raggiungera' cosi' 4 milioni di famiglie che a fine 2006 diverranno oltre 8 milioni distribuite complessivamente in 250 citta' del territorio nazionale.
    Come ha spiegato l'ad del gruppo Riccardo Ruggero presentando il servizio alla stampa, con un unico abbonamento sara' possibile accedere a contenuti e a internet anche dalla Tv, collegare piu' pc contemporaneamente (fino a 5) anche in modalita' ''senza fili'', disporre 5 numeri personali aggiuntivi effettuando fino a 3 telefonate contemporanee.

    L'offerta base (che comprende connessione ad internet ad alta' velocita' senza limiti di tempo, il modem Adsl Wi-Fi, il decoder, il telecomando, un numero telefonico aggiuntivo rispetto a quello della linea di casa e l'abilitazione al pacchetto di servizi Alice Voice) verra' lanciato al prezzo di 46,90 euro al mese. Prevista poi tutta una serie di prodotti on demand, ossia su richiesta: dalle partite di tutte le 19 squadre della serie A Tim (11 euro al mese per le partite casalinghe della squadra del cuore, 5 euro per il singolo incontro del posticipo, 4 euro per la singola partita domenicale) ai match del grande basket (1 euro il prezzo dell'incontro trasmesso in differita) per arrivare alle novita' cinematografiche (a partire da 3 euro per titolo) incluse nella videoteca realizzata grazie agli accordi stipulati con Paramount Pictures, Warner Bros e Rai Cinema.

    Investiti nel progetto 350 milioni di euro per il triennio 2005 - 2007, in linea con quanto previsto dal piano industriale del gruppo. ''Per noi - ha spiegato Ruggero a questo proposito - e' fondamentale che il mercato di internet diventi sempre piu' grande''. E percio', al di la' di ogni ritorno in termini di reddittivita', Telecom punta in particolare ad ''aumentare il mercato di internet attraverso il lancio di nuovi servizi come Alice Home''.
    Soprattutto perche', ha aggiunto l'ad del gruppo, ''si prevede che entro la fine del 2008 il 50% delle linee telefoniche presenti sul territorio italiano sara' a banda larga'. E l'obiettivo di Telecom e' proprio quello di conquistare la leaderschip proprio in questo settore in constante crescita. Ma non e' tutto: ''Dulcis in fundo'', per dirla con la stessa formula di Ruggiero, sara' il lancio, previsto a partire da febbraio 2006, di una connessione alla rete con velocita' di accesso fino a 20 magabit al secondo, grazie alla tecnologia Adsl 2 Plus.

    Un prodotto sul quale Telecom punta molto, senza temere piu' di tanto la concorrenza della tecnologia a banda larga offerta dalla concorrente Fastweb.
    ''L'Adsl - ha osservato Ruggiero a questo proposito - ha dimostrato non solo di essere competitiva, ma anche di raggiungere gli stessi livelli della fibra ottica, ma a un prezzo notevolmente inferiore per l'utente''.

    Ed e' proprio questo, ha concluso l'ad di Telecom, il vantaggio piu' concreto di questa nuova tecnologia: ''qualita' di immagine paragonabile a quella di un Dvd ma con un elevato rapporto prezzo - prestazioni''.

    http://www.mytech.it/news/articolo/idA006012008801.art

  3. #3
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    bha... davvero scettico..........

    router, decoder..............
    tanto vale un bel decoder per il digitale terrestre e si vede meglio senza problemi...........

    quando si avrà un'ampia di scelta di canali con ottima qualità visiva allora partirà un mio progettino casalingo, ma fino ad allora........
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da fivendra
    bha... davvero scettico..........

    router, decoder..............
    tanto vale un bel decoder per il digitale terrestre e si vede meglio senza problemi...........

    quando si avrà un'ampia di scelta di canali con ottima qualità visiva allora partirà un mio progettino casalingo, ma fino ad allora........
    Confermo!!! :rollo:
    Mi sembra soltanto un grosso polpettone, un misto, di tutti i servizi TELECOM, cioè, aDSL, VoIP ALICE MIA e ROSSOALICE, tramite tecnologia aDSL2/2+ alla velocità di 20Mbps!!!
    Considerando che anche TISCALI, lo sta già per fare, ma può offrire anche una 24/1 Mbps, e, sicuramente, ad un prezzo più basso oltre che di FASTWEB, anche di TELECOM, non so quanto possa essere conveniente! :master:
    Fivendra, di che progettino casalingo parli?

  5. #5
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    a me le cose piace farle bene e a casa con hardware preso da me............

    diciamo che quando avrò l'ull di ngi (nella speranza che si muova) e se ci sarà una iptv valida...... ho in serbo un progettino di una rete casalinga niente male......

    Non posso dire di più.....

    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da fivendra
    a me le cose piace farle bene e a casa con hardware preso da me............

    diciamo che quando avrò l'ull di ngi (nella speranza che si muova) e se ci sarà una iptv valida...... ho in serbo un progettino di una rete casalinga niente male......

    Non posso dire di più.....

    Anche a me piace fare le cose fatte bene, però piuttosto che lo SA/ULL di NGI, preferirei la Fibra Ottica di FASTWEB.
    Se poi dovessero fare uno SA/ULL anche per la Fibra Ottica di FASTWEB, sarei ancora più contento!!!
    Rete casalinga nel senso d'impianto o di un canale TV casalingo, tipo "CASA FIVENDRA TV"? :maLOL:

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    telecom : 46,90 euro + 14 € (canone) + ppv ( € ) , una bella botta


    per far funzionare il tutto ,si potrà usare solo il loro router alice-gate , quindi se uno è già in possesso del suo router lo rimpacchetta.

    Non oso immaginare a Febbraio la 20 mega wholesale ( sempre se la telecom farà la 20 mega destinata agli isp senza rete propria ) VVoVe:




    p.s. Fivendra , grazie per la fusione dei 3d , non me ne ero accorto che già ne era stato aperto uno



  8. #8

    Re: IPTV Telecom .....dal 2 Dicembre

    Originariamente inviato da Cisco x™
    (ASCA) - Milano, 28 nov - Arriva la Tv via internet, che permettera' di accerdere a film, sport, notizie, musica e a tutti i contenuti del mondo internet attraverso il televisore di casa. A lanciare Alice Home Tv - questo il nome del nuovo servizio - e' Telecom Italia, che avviera' la commercializzazione del prodotto a partire dal prossimo 2 dicembre in 4 citta' italiane (Roma, Milano, Bologna e Palermo), raggiungendo cosi' 2 milioni di famiglie.

    Un numero di utenti destinato ben presto a salire: da gennaio, infatti, il servizio verra' progressivamente esteso ad altre 17 citta' e raggiungera' cosi' 4 milioni di famiglie che a fine 2006 diverranno oltre 8 milioni distribuite complessivamente in 250 citta' del territorio nazionale.
    Come ha spiegato l'ad del gruppo Riccardo Ruggero presentando il servizio alla stampa, con un unico abbonamento sara' possibile accedere a contenuti e a internet anche dalla Tv, collegare piu' pc contemporaneamente (fino a 5) anche in modalita' ''senza fili'', disporre 5 numeri personali aggiuntivi effettuando fino a 3 telefonate contemporanee.

    L'offerta base (che comprende connessione ad internet ad alta' velocita' senza limiti di tempo, il modem Adsl Wi-Fi, il decoder, il telecomando, un numero telefonico aggiuntivo rispetto a quello della linea di casa e l'abilitazione al pacchetto di servizi Alice Voice) verra' lanciato al prezzo di 46,90 euro al mese. Prevista poi tutta una serie di prodotti on demand, ossia su richiesta: dalle partite di tutte le 19 squadre della serie A Tim (11 euro al mese per le partite casalinghe della squadra del cuore, 5 euro per il singolo incontro del posticipo, 4 euro per la singola partita domenicale) ai match del grande basket (1 euro il prezzo dell'incontro trasmesso in differita) per arrivare alle novita' cinematografiche (a partire da 3 euro per titolo) incluse nella videoteca realizzata grazie agli accordi stipulati con Paramount Pictures, Warner Bros e Rai Cinema.

    Investiti nel progetto 350 milioni di euro per il triennio 2005 - 2007, in linea con quanto previsto dal piano industriale del gruppo. ''Per noi - ha spiegato Ruggero a questo proposito - e' fondamentale che il mercato di internet diventi sempre piu' grande''. E percio', al di la' di ogni ritorno in termini di reddittivita', Telecom punta in particolare ad ''aumentare il mercato di internet attraverso il lancio di nuovi servizi come Alice Home''.
    Soprattutto perche', ha aggiunto l'ad del gruppo, ''si prevede che entro la fine del 2008 il 50% delle linee telefoniche presenti sul territorio italiano sara' a banda larga'. E l'obiettivo di Telecom e' proprio quello di conquistare la leaderschip proprio in questo settore in constante crescita. Ma non e' tutto: ''Dulcis in fundo'', per dirla con la stessa formula di Ruggiero, sara' il lancio, previsto a partire da febbraio 2006, di una connessione alla rete con velocita' di accesso fino a 20 magabit al secondo, grazie alla tecnologia Adsl 2 Plus.

    Un prodotto sul quale Telecom punta molto, senza temere piu' di tanto la concorrenza della tecnologia a banda larga offerta dalla concorrente Fastweb.
    ''L'Adsl - ha osservato Ruggiero a questo proposito - ha dimostrato non solo di essere competitiva, ma anche di raggiungere gli stessi livelli della fibra ottica, ma a un prezzo notevolmente inferiore per l'utente''.

    Ed e' proprio questo, ha concluso l'ad di Telecom, il vantaggio piu' concreto di questa nuova tecnologia: ''qualita' di immagine paragonabile a quella di un Dvd ma con un elevato rapporto prezzo - prestazioni''.

    http://www.mytech.it/news/articolo/idA006012008801.art

    penso proprio che mi farò un sacco di risate
    TUTTOINCLUSO 8 MEGA PING 20 - AMD 64X2 5200 - ASROCK - RAM 4 GIGA - MAST.DVD PIONEER - HD 500GB SATA + HD 250GB + HD 80GB SATA - XP S.P.3 -FIREFOX -ATI256DDR 9550-NETGEAR DG834 WIRELESS

  9. #9
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Originariamente inviato da Cisco x™


    p.s. Fivendra , grazie per la fusione dei 3d , non me ne ero accorto che già ne era stato aperto uno


    prego sono qui per questo.....
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da Cisco x™
    telecom : 46,90 euro + 14 € (canone) + ppv ( € ) , una bella botta


    per far funzionare il tutto ,si potrà usare solo il loro router alice-gate , quindi se uno è già in possesso del suo router lo rimpacchetta.

    Non oso immaginare a Febbraio la 20 mega wholesale ( sempre se la telecom farà la 20 mega destinata agli isp senza rete propria ) VVoVe:




    p.s. Fivendra , grazie per la fusione dei 3d , non me ne ero accorto che già ne era stato aperto uno

    La vedo dura!!!
    Prezzo, sì concorrenziale rispetto a FASTWEB, ma bello pesante!!! :master: :rollo:
    Router loro che non funziona... VVoVe:
    Affidabilità ignota...!
    Per ciò che riguarda una wholesale a 20Mbps, non credo proprio, o meglio, il Garante la obbligherà a rendere replicabile l'offerta, ma, come al solito, farà ostruzionismo, come ha fatto con la 4Mbps!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.