Potreste dirmi la notazione:
matematicamente sum+ come si traduce ?codice:sum+ = a[i];
grazie
Potreste dirmi la notazione:
matematicamente sum+ come si traduce ?codice:sum+ = a[i];
grazie
Quello che devi considerare e' l'operatore
+=
L'istruzione e' equivalente a
sum = sum + a[i];
Gentilissimo.
Mi stava travisando la notazione "variabile"++ che incrementa di uno, mentre invece è l'operatore += a fare la differenza![]()
Queste forme ridotte è pur vero che compattano il codice ma delle volte ti disorientano anche![]()
E' una questione di abitudine ...
Quando le usi per vent'anni ... non ci fai piu' caso ...
certo non ho dubbi, mi accade per altri linguaggi, però quando il codice è molto complesso e alle forme copatte aggiungi condizioni, cicli e chiamate a funzioni su una sola linea diventa un rompicato fare il debug. L'unica salvezza è il tarce delle var, altrimenti è da manicomio![]()
Chiedo venia per l'OT mi rendo conto che questo è un'altro discorso, lo chiudo subito.
ancora grazie.
Se lo leggi come "incrementa sum di una quantità pari ad a[i]"Originariamente inviato da iz8eej
Potreste dirmi la notazione:
matematicamente sum+ come si traduce ?codice:sum += a[i];
grazie
diventa molto meno difficile capire cosa fa ed abituarcisi.
In c è possibile srivere del codice veramente illeggibile (ma perfettamente funzionante) se si abusa di queste notazioni, ma se le si usa bene giovano all'eleganza e compattezza del codice stesso.
Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi
Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)