Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    2,125

    utente sito protetto da password

    come si fa in php ad ottenere l'utente di un sito protetto da password?
    l'utente e' penso inpostato sul web server...
    non so bene nemmeno io come spiegarmi

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di thepooh
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    203
    generalmente si fa un form di iscrizione in cui vai a memorizzare user e password su un db.
    Crei un form di autentificazione che va a leggere su db i dati.
    Metti uno script di controllo nelle pagine che ti interessano con il controllo se l'utente si è loggato.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    2,125
    non intendevo quello...in effetti non mi sono spiegato bene.

    Hai mai sentito parlare di siti protetti da password? penso che quelle info faccian parte del web server e non di un db...magari puoi illuminarmi te....non saprei

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di thepooh
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    203
    Un qualcosa del genere ma su reti intranet e comunque non saprei come aiutarti

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    2,125
    per farti capire....digiti l'url e la prima cosa che ti appare e' il login finestrella di protezione del sito...dove stanno quelle info? fanno parte del web server credo

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di thepooh
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    203
    Io penso sia una normalissima protezione come ti indicavo prima, quando creo un sito proteggo le pagine che mi interessano con uno scriptino che controlla user e password.
    Se l'utente non è loggato viene rindirizzato a una pagina con il form di accesso.
    Digita user e password e va alla pagina iniziale dell'area riservata.
    Per adattarlo a te si dovrebbe memorizzare in che pagina ha cercato di entrare e, a login eseguito, lo mandi a quella pagina.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    2,125
    adesso...non prendermi per un maniaco ma per farti capire qual'e' la finestrella login che intendo io e' quella tipo dei siti vietati....ai presente, quella finestrella che ti appare di windows?
    ovviamente non mi serve per tale scopo...me lo hanno chiesto al lavoro... qui pensano che faccia parte di info che puo restituire il web server....ma anche secondo me c'e' dietro un db.... non so...hai capito cosa intendo?

  8. #8
    Si, è l'autenticazione del web server. Ad esempio con apache c'è la possibilità di impostare una coppia utente/password in un file(.htaccess nella directory da proteggere) e di "abilitare" la protezione tramite una modifica di httpd.conf. Naturalmente il discorso cambia da web server a web server!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di thepooh
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    203
    Avevo creato una procedura del genere, ma come ti dicevo prima, in intranet.
    Si andai a modificare qualche parametro da qualche parte, ma ora non ricordo, saran passati due anni e comunque era tutto messo su un server del cliente e sopra aveva solo quella procedura.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    2,125
    navigando come un pazzo ho risolto
    ecco la soluzione

    http://www.goldenweb.it/manuale_php/....http-auth.php

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.