Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: PHP e Oracle 10g

  1. #1

    PHP e Oracle 10g

    ho quasi teminanto di installare le estensioni Oracle per PHP su un server Debian con Apache e mi e' venuto un dubbio amletico...con Oracle 10g Release 2 riesco a collegarmi ed a utilizzare un DB Oracle 8.1.7? (sul sito Oracle la versiobe 8.1 non c'e' piu'...)


  2. #2

    Re: PHP e Oracle 10g

    Forse la domanda e' malposta..... Da Oracle 10g riesci tranquillamente a linkarti con qualunque database, a maggior ragione con Oracle 8.

    Se invece la tua domanda e':
    <<Posso continuare a effettuare connessioni da php verso le due versioni di Oracle indifferentemente?>>

    Allora ti rispondo che se riesci ad usare la OCI per Oracle 10 non cambia nulla in relazione alle connessioni Oracle 8.

    (Segue estratto dal manuale PHP sulle funzioni OCI)

    LXXXVII. Funzioni Oracle 8
    Introduzione
    Queste funzioni permettono di accedere ai database Oracle9, Oracle8 e Oracle7. Usano la Oracle Call Interface (OCI).

    Questa estensione è più flessibile della estensione precedente di Oracle. Supporta il binding di variabili PHP locali e globali ai segnaposto Oracle, ha pieno supporto di LOB, FILE e ROWID e permette di utilizzare variabili di definizione personalizzabili. Si raccomanda di utilizzare questa estensione al posto della vecchia estensione quando possibile;

    Requisiti
    Occorre avere installate le librerie client di Oracle per utilizzare questa estensione. Gli utenti Windows necessitano almeno della versione 8.1 di Oracle per utilizzare la dll php_oci8.dll.
    <<E' una decisione molto importante. Pensaci bene, Ataru!>>
    <<STOLTO! Non lo sai che io AGISCO SEMPRE PRIMA DI PENSARE???>>

  3. #3

    Aiuto in tal senso

    Salve ragazzi.

    Come avrete capito dal titolo di questo post, ho bisogno di una mano.

    Devo installare (per lavoro) un DB Oracle 10g su piattaforma Windows 2000 Server e farlo comunicare con pagine PHP.

    Vorrei capire come configurare il modulo di PHP per riuscire in questo mio intento.
    Ho letto nei vostri post di OCI et similia.
    Mi sapreste indirizzare verso una risorsa (web, cartacea, o quant'altro) che mi possa aiutare???

    Vi ringrazio in anticipo!

    Ciao
    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  4. #4
    Inanzitutto devi avere php installato e funzionante...
    io su win server 2000 non ho mai provato ma su xp, per far funzionare il tutto (Oracle versione 7.1), ho installato, da cd, la suite di Oracle 8i ed ho abilitato le estensioni a Oracle presenti nel file nel file php.ini e cioe' ho tolto il punto e virgola dalla riga

    codice:
    ;extension=php_oci8.dll
    Ad essere sincero ho fatto tutto piu' di un anno fa e non vorrei essermi dimenticato quacosa


  5. #5

    Beh.... innanzi tutto grazie.
    Avevo già provato a dare un'occhiata ed avevo trovato solo quella riga nel PHP.ini.
    Ed io che pensavo fosse chissà quanto difficile.

    Ad ogni modo, dovessi trovare problemi, mi rifaccio vivo da questo forum.

    ciao
    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  6. #6

    Ho ancora un problema



    Ciao ragazzi sono di nuovo io.

    Sto ancora sbattendo la testa sulla configurazione di PHP con db Oracle.
    Nel PC dove sto facendo le prove ho un sistema così configurato:

    • Windows server 2000 (senza IIS)
    • Server Apache 1.3.49 (installato in C:/)
    • Modulo PHP 4.3.x (cartella installata in C:/php)
    • Server Oracle 9i

    Il server è funzionante, PHP pure.
    Come da vostre precedenti istruzioni, ho abilitato l'estensione OCI8*, ma all'avvio del server ottengo il seguente messaggio di alert "Unknown(): Unable to load dynamc library './php_oci8.dll' - The specified module could not be found".

    Ora.... l'estensione, nella cartella "/EXTENSIONS" in C:/php c'è.
    Dove sbaglio????

    Per ora grazie.
    Ciao
    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  7. #7

    Ce l'ho fatta



    Spero che questo mio post possa essere di aiuto a qualcuno.... ad ogni modo, volevo avvertire che sono riuscito a far convivere il modulo PHP, su sistema Win2000 server (a cui ho disabilitato IIS), con server Apache e Oracle 9i.

    Oltre a quanto scritto qui sopra, io ho avuto la necessità di editare il file PHP.INI è di immettere il persorso assoluto della cartella "/EXTENSIONS" di PHP.

    Per farla breve... ho aperto il file PHP.INI presente in "C:/WINNT" e raggiunto la riga
    • extension_dir ="./"

    Tra i due doppi apici non ho fatto altro che inserire "C:\php\"

    Ora funziona tutto.

    Spero di essere stato di aiuto a qualcuno.

    Ciao
    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.