Ciao,
il problema è questo.
Come in altri centinaia di script eseguo un header("Location:xxx.php");
dopo aver incluso un file contenente alcune funzioni.
include("../func_inc.php");
if(isset($_POST['f_invia'])) {
$esito_check_form = f_check_form();
//echo $esito_check_form;
if($esito_check_form == "0") {
f_update_dati($_POST['f_ragsoc'],$_POST['f_fiscale'],$_POST['f_addr'],$_POST['f_cap'],$_POST['f_city'],$_POST['f_prov'],
$_POST['f_tel'],$_POST['f_fax'],$_POST['f_email'],$_POST['f_settore'],$_POST['f_whois']);
header("Location: $path/areaclienti/savedati.php");
}
}
Benissimo. In locale funziona come al solito.
Su web, praticamente, non vede l'header location e se ne rimane bello bello sulla stessa pagina.
Purtroppo non vi so dire la versione PHP del server web ma sullo stesso server girano altri script che utilizzano la stessa architettura e funzionano alla perfezione.
Da cosa può dipendere. Ho scritto qualche idiozia nel file contenente le funzioni? Potrebbe essere?
Bho.
Grazie