Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di goat
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,154

    Chiusura di un CSS... [ ; ]

    Ciao,
    ho avuto per le mani parecchi CSS, e ancora non ho capito se ";" sia obbligatorio o no alla fine dello script. Esempio:

    <style type="text/css">
    .testo {
    font-family: Verdana, Geneva, Arial, Helvetica, sans-serif;
    position: static;
    padding-left: 5px;
    }
    </style>

    Quel ";" in rosso è bene metterlo sempre? Oppure no? Ho notato che il funzionamento del CSS non subisce variazioni che ci sia o no ";". Ma da un punto di vista sintattico sarebbe più corretto inserirlo sempre?

    Grazie,
    goat
    "Qualunque impressione faccia su di noi, egli è un servo della legge, quindi appartiene alla legge e sfugge al giudizio umano."

  2. #2
    Il puntoevirgola indica "fine istruzione" in molti tipi di linguaggi di programmazione, scripting e, come d'esempio, CSS.

    Nel caso specifico della sintassi dei fogli di stile, il puntoevirgola è obbligatorio metterlo per separare due coppie proprietà-valore consecutive. Nel caso dell'ultima coppia il suo utilizzo è facoltativo, ma in entrambi i casi si è nel giusto (sintatticamente parlando).

    Facendo qualche esempio:
    codice:
    p {
       color:#000; /* Obbligatorio */
       background-color:#fff /* Indifferente metterlo o meno */
    }
    
    p { color:#000 /* Indifferente metterlo o meno */ }
    Io - a meno che la coppia sia unica, come nel secondo esempio - tendo sempre a lasciare il puntoevirgola: ciò mi libera dal controllare ogni volta la coppia precedente in caso di aggiunte.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.