Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    2,125

    scadenza della sessione

    ciao.
    ho letto i millemila post, avevo anche postato ...ma il problema persiste...
    non so cosa sbaglio e mi piacerebbe venirne a capo. Tra l'altro ho notato che e' un problema comune a tanti non riuscire a far scadere la sessione.

    ora nel mio sito io mi loggo, parte la sessione e in sessione ci finisce l'oggetto utente, per i controlli...ecc ecc.

    Vorrei che la sessione se nessuno usa piu la pagina, scada da sola dopo un certo tempo. Sono andato a cambiare i parametri session.gc_maxlifetime ma niente...

    Inoltre non capisco perche se faccio il logout e poi premo indietro sul browser io sono ancora "pesantemente" "insistentemente" "skazzatissimamente" loggato.

    E voi direte ....la cache !!!!
    Anche quella ho settato

    session.gc_probability
    session.cookie_lifetime

    non va nulla

    questa la mia logout.php

    $_SESSION=array(); // Unsetta l'array sessione
    session_destroy(); // Distrugge la sessione
    session_unset();
    setcookie(PHPSESSID, $PHPSESSID, time() - 3600); // azzero il cookie sul browser
    header("Location: login.php"); // Redirect verso login.php


    ho anche inserito questo....come mi hanno suggerito qui...ma non va niente ....io sono sempre loggatissimo

    header("Expires: Mon, 26 Jul 1997 05:00:00 GMT");
    header("Last-Modified: " . gmdate("D, d M Y H:i:s") . " GMT");
    header("Cache-Control: no-store, no-cache, must-revalidate");
    header("Cache-Control: post-check=0, pre-check=0", false);
    header("Pragma: no-cache");



    dove sbaglio?
    cosa mi manca?

  2. #2
    per il logout usa

    Codice PHP:
    setcookie("user_ses"""0$cookie_path$cookie_host);
    session_destroy(); 

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    2,125
    non va
    io premo logout e poi indietro del brovser e ritorno loggato

  4. #4
    Come e' l'entry della pagina login.php?

    E' qui che devi controllare se c'e' e quale sia il contenuto del file di sessione. Ovviamente nella pagina di logout avrai messo il session_start() ... giusto?

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    2,125
    certo che l'ho messo

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    2,125
    che devo scrivere sulla login?
    al momento non ho nulla...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    2,125
    non ci credo ....ce l'ho fatta....
    mancava nella logout session_start();

    ....sinonimo che stiffa non capisce ancora un ...
    ok ci siam capiti.

    ciao e grazie al te e al forum che mi aiuta ogni giorno
    ciaoooo

  8. #8
    Originariamente inviato da stiffa
    che devo scrivere sulla login?
    al momento non ho nulla...
    Quando fai il login devi controllare che il file di sessione sia vuoto. In altre parole ... ogni volta cha accedi al login e' perche' l'utente NON e' piu' o non e' ancora riconosciuto quindi non deve essere ammesso che ci siano gia' dati presenti in sessione. Il valore di session_id() puo' anche essere lo stesso, chi se ne frega... l'importante e' che il file di sessione sia vuoto.

    Metti dopo session_start() un $_SESSION = array().


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.