Domanda da inesperto...
Per fare un form di una pagina jsp, posso anke utilizzare la tecnologia per l'interfaccia di java, oppure java lo uso solo nei metodi dei java bean?
Domanda da inesperto...
Per fare un form di una pagina jsp, posso anke utilizzare la tecnologia per l'interfaccia di java, oppure java lo uso solo nei metodi dei java bean?
Bisogna distinguere tra pagine jsp prima della compialzione e dopo la compilazione.Originariamente inviato da simopes
Domanda da inesperto...
Per fare un form di una pagina jsp, posso anke utilizzare la tecnologia per l'interfaccia di java, oppure java lo uso solo nei metodi dei java bean?
Le pagine prima della compilazione jsp sono pagine web dinamiche ,cioè pagine in cui una parte del contenuto è normale html statico e l'altra parte è costituita da speciali tag entro i quali è possibile scrivere codice java (per semplificare non parliamo di tag libraries).Una volta compilate le pagine jsp producono pagine html in tutto e per tutto perchè il codice java incluso nei tag speciali è finalizzato alla produzione di codice html, generato (appunto ) dinamicamente sulla base in generale dell'input dell'utente.Le pagine una volta compilate vengono inviate al browser dell'utente il quale vede solo il risultato del codice java non il codice. La tua domanda ha già una risposta quindi: per fare un form jsp usi il normale codice html per fare un form e se ti serve aggiungere alla pagina che contiene il form delle parti generate dinamicamente scriverai dei tag jsp contenenti il codice opportuno.La teconologia per le interfacce java la usi solo se scrivi un'applet per quanto riguarda il lato client.
Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi
Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)