Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    descrizione per motori di ricerca

    Originariamente inviato da Clemi
    volevo sapere dove devo inserire la descrizione per far si che il mio sito sia trovabile con i motori di ricerca abituali.
    per esempio se il mio sito si chiama cavolo.it e come descrizione ci metto verdura, verdure, mangiare etc... ed inserisco all'interno di google la parola verdura tra i tanti dovrebbe uscire il mio sito.
    Ma dove si setta questa opzione? dove si mette la descrizione??
    ho creato il sito in flash e poi lo mettero online all'interno di una pagina creata con dreamweaver...
    grazie

  2. #2
    <html>
    <head>
    <title> Il Cavolo, che bello! </title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    <meta name="keywords" content=" cavolo,cavoli,mangiare cavolo,nn mi piace il cavolo, coltivare cavoli">
    <meta name="description" content="Nel sito Cavolo.it non ci trovi un cavolo!">

    ... va bè .. le scritte in rosso poi le cambi tu ...

    Bye

  3. #3
    grazie mille....

  4. #4
    percui una volta iserito questo se io vado su google ed iserisco cavolo all'interno di tutti i siti rilevati ci deve essere cavolo.it...
    giusto???

  5. #5
    scusami...ma ho aggiunto questo parte di codice nella mia pagina index.html,
    ma se poi vado su google o virgilio non appare la pagina che vorrei...come mai?
    ti faccio un'esempio cosi puoi costatare tu stesso su internet.
    se scrivo pietro loy donà su google o virgilio non appare la pagina del sito nobraingroup.com nel quale ho inserito il tuo codice cambianto le keyword e mettendo pietro loy donà.
    perche?
    se vuoi ti mando la pagina index.html cosi puoi vedere se l'ho inserito correttamente.
    grazie

  6. #6
    [supersaibal]Originariamente inviato da Clemi
    ...perche?
    [/supersaibal]
    Non è cosi facile
    Una volta inserite le Keywords ... devi aspettare ke lo spiders di Google passi dal tuo sito ... cosi;
    1)Google sa ke tu esisti
    2)Google 'legge' le tue keywords

    Una volta ke Google 'ti ha visto' ... deve valutare se metterti nelle prime posizioni nelle ricerche con una determinata keyword ...
    Se altri siti sono meglio ottimizzati per la parola CAVOLO ... saranno lora ad apparire nelle prime posizioni.

    Un brevissimo riassunto.
    Spero sia abb. comprensibile


    Bye

  7. #7
    deve valutare se metterti nelle prime posizioni nelle ricerche con una determinata keyword ...
    Se altri siti sono meglio ottimizzati
    in base a cosa valuta la posizione in cui metterti?in base all'affinità tra la keyword e contenuto del sito?
    che vuol dire sono meglio ottimizzati??

    per il resto grazie mille...tutto molto compresibile...grazie

  8. #8
    [supersaibal]Originariamente inviato da Clemi
    in base a cosa valuta la posizione in cui metterti?in base all'affinità tra la keyword e contenuto del sito?
    che vuol dire sono meglio ottimizzati??

    per il resto grazie mille...tutto molto compresibile...grazie [/supersaibal]
    Ti consiglio di chiarirti le idee leggendo guide tipo questa: http://www.giorgiotave.it/guida_al_posizionamento.pdf o quella disponibile al download quando ti iscrivi alla news letter di Studio Cappello.
    E comunque il "mondo del posizionamento" non è fatto di certezze assolute, ma di diverse strade e interpretazioni
    Mi interesso di web marketing e posizionamento nei motori di ricerca , e ogni tanto posto sul mio blog

  9. #9
    [supersaibal]Originariamente inviato da Clemi

    in base a cosa valuta la posizione in cui metterti?

    [/supersaibal]
    In base a diversi fattori ... nn solo le keywords ed il contenuto ...

    Un sito ottimizzato è un sito "simpatico" a Google ... cioè è un sito che segue tutte le regole del WebMarketing


    Bye

  10. #10
    Un sito ottimizzato è un sito "simpatico" a Google ... cioè è un sito che segue tutte le regole del WebMarketing
    Webmarketing è anche rendere un sito simpatico a Google attraverso link testuali e contenuti studiati ad hoc, ma non solo, forse è meglio cominciare dali concetti fondamentali

    Clemi, inizia a leggerti qualcosa sulle basi del SEO, ottima la guida di Giorgio Tave segnalata dal Tagliaerbe ma occhio a lasciarti prendere la mano, rischi dipendenza da Google

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.