Ciao, dovendo creare un editor di testi, mi sono posto il problema se usare un memo o un RichEdit; una delle differenze tra questi due componenti è che il Memo, a differenza del RichEdit non supporta alcun tipo di formattazione, al contrario il RichEdit va molto bene in tal senso. Il problema sorge quando vado a salvare un file .txt con il RichEdit:il salvataggio va a buon fine e se riapro il file con il RichEdit il contenuto viene visualizzato alla perfezione, ma se apro lo stesso file con un qualsiasi altro editor di testi mi viene visualizzato questo:
{\rtf1\ansi\ansicpg1252\deff0\deflang1040{\fonttbl {\f0\fnil\fcharset0 MS Sans Serif;}{\f1\fnil MS Sans Serif;}}
\viewkind4\uc1\pard\f0\fs16 Ciao come stai? io bene e tu????\f1
\par }
Sapete dirmi perchè succede questo e se si può evitare?
Grazie!!!
![]()

Rispondi quotando