Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: penna usb e debian

  1. #1

    penna usb e debian

    ciao a tutti!
    ho installato da poco debian sul portatile (ibook) e sono riuscito a far andare tutto, tranne la penna usb!
    ho passato ore a guardare su google, ma non ho trovato niente che risolvesse il mio problema!
    il kernel è il 2.6.14 e ho udev 0.076-6 e usbmount 0.0.14
    se attacco la penna e do un dmesg, questo è tutto quello che mi compare:

    usb 2-1: new full speed USB device using ohci_hcd and address 3


    da quello che ho letto in giro dovrebbero comparirmi altre righe riportanti altre informazioni sul dispositivo collegato

    quale può essere il problema? il kernel che non ha il supporto alle periferiche usb? spero di no visto che sono ancora abbastanza incapace con linux e già ho faticato per upgradare il kernel alla 2.6.14 :P

    mi scuso se ho fatto domande stupide o se è già stato chiesto migliaia di volte

    ringrazio anticipatamente per le risposte!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    746
    Originariamente inviato da dariooddenino
    il kernel che non ha il supporto alle periferiche usb?
    il supporto per le periferiche usb c'è di sicuro
    al limite ti tocca abilitare il supporto per l' USB Mass Storage e per i dischi SCSI, i moduli hcd...
    usb 2-1: new full speed USB device using ohci_hcd and address 3
    ...nel caso della tua penna ti serve il supporto per 'OHCI HCD' (se non sai quali altri ti servono, puoi tranquillamente selezionarli tutti)


    quando il kernel sarà a posto, un "tail -f /var/log/syslog" più o meno corretto dovrebbe darti qualcosa tipo
    codice:
    Dec 26 16:17:10 atmosphere kernel: usb 1-1: new high speed USB device using ehci_hcd and address 5
    Dec 26 16:17:11 atmosphere kernel: usb 1-1: configuration #1 chosen from 1 choice
    Dec 26 16:17:11 atmosphere kernel: scsi1 : SCSI emulation for USB Mass Storage devices
    Dec 26 16:17:11 atmosphere kernel: usb-storage: device found at 5
    Dec 26 16:17:11 atmosphere kernel: usb-storage: waiting for device to settle before scanning
    
    Dec 26 16:17:17 atmosphere kernel:   Vendor: Maxtor 6  Model: L200P0            Rev:  0 0
    Dec 26 16:17:17 atmosphere kernel:   Type:   Direct-Access                      ANSI SCSI revision: 00
    Dec 26 16:17:17 atmosphere kernel: SCSI device sda: 398297088 512-byte hdwr sectors (203928 MB)
    Dec 26 16:17:17 atmosphere kernel: sda: assuming drive cache: write through
    Dec 26 16:17:17 atmosphere kernel: SCSI device sda: 398297088 512-byte hdwr sectors (203928 MB)
    Dec 26 16:17:17 atmosphere kernel: sda: assuming drive cache: write through
    Dec 26 16:17:17 atmosphere [3916]: disk at /devices/pci0000:00/0000:00:10.3/usb1/1-1/1-1:1.0/host1/target1:0:0/1:0:0:0
    
    Dec 26 16:17:17 atmosphere kernel:  sda: sda1 sda2 < sda5 >
    Dec 26 16:17:17 atmosphere kernel: sd 1:0:0:0: Attached scsi disk sda
    Dec 26 16:17:17 atmosphere kernel: sd 1:0:0:0: Attached scsi generic sg0 type 0
    Dec 26 16:17:17 atmosphere kernel: usb-storage: device scan complete
    come vedi, ti dice con quale nome è stato riconosciuto il device (nel mio caso sda)
    a questo punto se la penna non è ancora stata formattata,
    devi creare almeno una partizione ed un filesystem
    codice:
    #fdisk /dev/sda
    #mkfs -t <filesystem> /dev/sda(n°)
    poi ti basta montarlo:
    codice:
    #mount -v -t <filesystem> <device> <mountpoint>
    poi, volendo, potresti anche inserire le opzioni di mount in /etc/fstab, cosi da poterlo montare anche da utente normale e crearti regole personalizzate per udev

    spero di no


    non l'ho capita...speravi di non poter usare periferiche usb ?!?

  3. #3
    Originariamente inviato da U-bahn
    il supporto per le periferiche usb c'è di sicuro
    al limite ti tocca abilitare il supporto per l' USB Mass Storage e per i dischi SCSI, i moduli hcd... ...nel caso della tua penna ti serve il supporto per 'OHCI HCD' (se non sai quali altri ti servono, puoi tranquillamente selezionarli tutti)


    quando il kernel sarà a posto...

    quindi devo andare a toccare il kernel? devo ricompilarlo?
    devo prenderlo a martellate?
    mi sa che faccio a meno della penna :P

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    746
    Originariamente inviato da dariooddenino
    quindi devo andare a toccare il kernel? devo ricompilarlo?
    devo prenderlo a martellate?
    mi sa che faccio a meno della penna :P
    prima prova a dare
    codice:
    $cat /b*/c*`uname -r` |grep CONFIG_SCSI=
    $cat /b*/c*`uname -r` |grep CONFIG_USB_OHCI_HCD=
    $cat /b*/c*`uname -r` |grep CONFIG_USB_STORAGE=
    così, per essere sicuri che tu non stia per fare una cosa di cui non hai bisogno...
    ogni comando dovrebbe restituirti la stessa stringa, ma con un "y" o un "m" dopo l'uguale...se non dice dice niente dovresti ricompilarlo...

  5. #5
    Originariamente inviato da U-bahn
    prima prova a dare
    codice:
    $cat /b*/c*`uname -r` |grep CONFIG_SCSI=
    $cat /b*/c*`uname -r` |grep CONFIG_USB_OHCI_HCD=
    $cat /b*/c*`uname -r` |grep CONFIG_USB_STORAGE=
    così, per essere sicuri che tu non stia per fare una cosa di cui non hai bisogno...
    ogni comando dovrebbe restituirti la stessa stringa, ma con un "y" o un "m" dopo l'uguale...se non dice dice niente dovresti ricompilarlo...

    ho provato con tutte le combinazioni di spazi possibili e questo è tutto quello che ho ottenuto:

    codice:
    cat: /b*/c*2.6.14.4: No such file or directory
    codice:
    cat: /bin: Is a directory
    cat: /boot: Is a directory
    cat: /cdrom: Is a directory
    cat: 2.6.14.4: No such file or directory
    codice:
    cat: /b*/c*/2.6.14.4: No such file or directory
    sigh
    qual'è il file/i file in cui dovrei guardare?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    746
    sì, in effetti è probabile che la c sia per te una C

    comunque, il file è /boot/config-<versionekernel>


  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    prova a fare così da console di root

    # cat /etc/fstab

    e vedi se c'è una riga in cui ci sia sdaX (x= un numero) oppure uba o simili (sarebbe il nome con cui è vista la penna)

    # mkdir /mnt/penna
    # modprobe usb-storage
    #mount /dev/sda1 -t vfat /mnt/penna (sda1 o nome penna)
    # ls /mnt/pennaù

    vedi cosa ti dice
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  8. #8
    ALLORA

    U-bahn

    in boot ho il config-2.6.8-powerpc e con quello mi da "m" a tutti e tre!
    il problema è che il kernel che uso è un altro... l'ho scaricato da un sito che ha kernel per ppc e c'era un archivio con solo il vmlinux, il systemmap e un altro file che non ricordo... insomma non c'è il config!
    sento che la soluzione è vicina :master:

    mykol
    quando faccio modprobe usb-storage mi da errore dicendo che non esiste e in etc/fstab non c'è niente oltre gli hd*

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di kazi
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    290
    scusate se mi impiccio ma ho un problema simile, questa è la mia situazione:
    sono su una gentoo 2005.1 con udev e kernel 2.6.14-gentoo-r5

    questo è il risultato dei vari comandi che prima avete consigliatp

    codice:
    [14:38:31] paolo paolo # cat /b*/c*`uname -r`b |grep CONFIG_USB_STORAGE=
    CONFIG_USB_STORAGE=y
    [14:38:35] paolo paolo # cat /b*/c*`uname -r`b |grep CONFIG_USB_OHCI_HCD=
    CONFIG_USB_OHCI_HCD=y
    [14:38:48] paolo paolo # cat /b*/c*`uname -r`b |grep CONFIG_SCSI=
    CONFIG_SCSI=y
    [14:39:06] paolo paolo # mount -t vfat /dev/uba1 /mnt/pen
    mount: wrong fs type, bad option, bad superblock on /dev/uba1,
           missing codepage or other error
           In some cases useful info is found in syslog - try
           dmesg | tail  or so
    
    [14:39:38] paolo paolo # dmesg | tail
    NTFS-fs error (device uba1): ntfs_fill_super(): Not an NTFS volume.
    usb 1-1: USB disconnect, address 4
    usb 1-1: new full speed USB device using ohci_hcd and address 5
    ub(1.5): GetMaxLUN returned 0, using 1 LUNs
     uba: uba1
    FAT: codepage cp437 not found
    FAT: codepage cp437 not found
    FAT: codepage cp437 not found
    FAT: codepage cp437 not found
    FAT: codepage cp437 not found
    [14:39:51] paolo paolo # fdisk /dev/uba
    
    Command (m for help): p
    
    Disk /dev/uba: 263 MB, 263716864 bytes
    255 heads, 63 sectors/track, 32 cylinders
    Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
    
       Device Boot      Start         End      Blocks   Id System
    /dev/uba1               1          32      257008+   b  W95 FAT32
    sembra tutto a posto a parte il codepage, non so però quale specificare al posto del 437
    gentoo + xfce4

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    vedi che non sia usb_storage o mass-storage o mass_storage. se nessuno di questi va, mi sa che non c'è il supporto nel kernel, ma mi sembra strano ... ne hai installato uno precompilato o l'hai compilato tu ? prova ad installarne un altro o compilarlo con l'apposito supporto messo come modulo.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.