Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 32
  1. #1

    [Foto Digitale] Alle prese con l'acquisto...

    Come da titolo...
    Sto ancora cercando di scegliere una buona semireflex da acquistare, sono più o meno principiante ma ho voglia di imparare a fare qualcosa di buono... mi piacciono le foto in tele ma sono forse più affascinato dal macro.
    Al momento sono combattuto tra:
    - Fujifilm S5600 (pro: il costo contenuto e il buon CCD; contro: le memorie e soprattutto la mancanza di uno stabilizzatore)
    - Panasonic Lumix Fz5 (pro: l'ottima ottica stabilizzato, la compattezza; contro: la batteria proprietaria)
    - Canon PowerShot S2 (pro: lo stabilizzatore e il buon software interno; contro: il costo)

    Ovviamente le note sono solo indicative di quello che ho rilevato io... conosco già l'opinione di alcuni di voi, se avete altro da dire sono ben felice di avere consigli!
    Non e' bello cio' che e' bello... ma che bello che bello che bello...
    Utonter. Il silenzio degli ignoranti

  2. #2
    Non so se te l'ho detto, ma a questo punto proverei a cercare magari una S7000 usata, ottime ottiche, usa sia le xD che le CF di memorie, usa le batterie normali, ha un ottimo sensore.
    Probabile che molti ora la svendano per 4 soldi e passare alla S9500

  3. #3
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  4. #4
    Originariamente inviato da Federix
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=879953
    Già letti e riletti tutti quei post... tra l'altro uno è mio... cercavo appunto commenti specifici su macchine specifiche!

    @darkmavis: è una strada a cui ho già pensato, e l'avevo anche trovata in negozio... mi lascia sempre perplesso la mancanza di uno stabilizzatore, anche se con lo zoom a solo 6x dovrebbe notarsi molto meno.
    Tendo a scartare l'usato quando si tratta di elettronica...
    Non e' bello cio' che e' bello... ma che bello che bello che bello...
    Utonter. Il silenzio degli ignoranti

  5. #5
    Beh, lo stabilizzatore è utile, ma non fondamentale, e cmq con una buona conoscenza delle tecniche fotografiche si fa meglio di 1000 stabilizzatori IMHO.
    Lo stabilizzatore mi sembra una delle tante trovate commerciali fatte per vendere di più e basta, visto che da quello che ho letto l'unica cosa che fa è aumentare gli ISO se c'è poca luce per il soggetto.

  6. #6
    Lo stabilizzatore, soprattutto per l'utente principiante o pigro o impaziente è un buon aiuto per cogliere foto di buona qualità. Molte aziende, Panasonic in testa stanno dotando tutte le proprie macchine di questa tecnologia.
    Lo stabilizzatore più sofisticato del mercato, al momento, è quello Konica-Minolta (dando credito a PC-Magazine) ma non so se la differenza sia misurabile solo strumentalmente o nella quotidianità.
    Eccoti!

  7. #7
    Non crediate che lo stabilizzatore vi risolva i problemi. È vero in certe situazioni di buio, forse con 1s riuscereste a fare una fotografia a mano libera, ma ricordate che la compatta è una macchina di poco peso e che quindi sarà soggetta anche alla minime vibrazioni, al contrario delle relfex che, grazie al loro notevole peso, riesco ad assorbire le vibrazioni diversamente. Inoltre, ricordate che alcuni stabilizzatori, funzionano a scapito della qualità, e nitidezza, dell'immagine finale.
    Detto questo ognuno è degno di fare la sua scelta in base a ciò che vuole. Da parte mia ti consiglio la Fuji perché è una buona macchina, ottimi gli utlimi CCD di casa Fuji e tra tutte quelle elencate, credo che sia l'unica che ha lo zoom ottico a 10X.

    @darkmavis
    Che vuol dire IMHO??
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  8. #8
    Beh, mi rimetto ai vostri giudizi esperti (anche se un pò controversi) e accantono le remore sullo stabilizzatore!

    La Fuji è l'unica con lo zoom 10x sì... ma solo perchè le altre 2 hanno un 12x!

    Altri consigli e opinioni sempre bene accetti!

    PS: IMHO = In My Humble Opinion = a mio modesto parere
    Non e' bello cio' che e' bello... ma che bello che bello che bello...
    Utonter. Il silenzio degli ignoranti

  9. #9
    Per quella fascia di prezzo ti consiglio la FZ5. Ha ottiche LEICA e al di la di tutto ha vinto il premio EISA come miglior macchina compatta.
    Gli EISA AWARDS sono i premi forniti da una giuria internazionale di esperti selezionati tra numerose testate giornalistiche.

    Sul web trovi i vincitori per ogni categoria di prodotto.
    Eccoti!

  10. #10
    Originariamente inviato da Federix
    Non crediate che lo stabilizzatore vi risolva i problemi. È vero in certe situazioni di buio, forse con 1s riuscereste a fare una fotografia a mano libera, ma ricordate che la compatta è una macchina di poco peso e che quindi sarà soggetta anche alla minime vibrazioni, al contrario delle relfex che, grazie al loro notevole peso, riesco ad assorbire le vibrazioni diversamente. Inoltre, ricordate che alcuni stabilizzatori, funzionano a scapito della qualità, e nitidezza, dell'immagine finale.
    Detto questo ognuno è degno di fare la sua scelta in base a ciò che vuole. Da parte mia ti consiglio la Fuji perché è una buona macchina, ottimi gli utlimi CCD di casa Fuji e tra tutte quelle elencate, credo che sia l'unica che ha lo zoom ottico a 10X.

    @darkmavis
    Che vuol dire IMHO??
    In
    My
    Honest
    Opinion


    Io sarò di parte, perchè ho già una fuji, ma pure per me la S9500 è meglio della panasonic

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.