Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: accensione automatica

  1. #1

    accensione automatica

    Ho un vecchio pc su cui ho installato Ubuntu Server. Ho configurato il sistema per le mie eseigenze, ma manca solo una cosa che forse rigurada di più l'hardware:
    come posso fare per fare in modo che il pc si avvii automaticamente alle 8:00 e si spenga da solo alle 20:00?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di cacao74
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    2,570
    L'avvio, se possibile, puoi gestirlo dal menu del BIOS.
    Lo spegnimento, lo scheduli tu nel server Linux.

    ciao
    slack? smack!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    411
    Originariamente inviato da cacao74
    L'avvio, se possibile, puoi gestirlo dal menu del BIOS.
    ciao
    Se il bios non supporta questa funzionalità si può ovviare in altro modo?

  4. #4
    Originariamente inviato da Format
    Se il bios non supporta questa funzionalità si può ovviare in altro modo?
    Svegliarsi presto o progettare un braccio a molla collegato ad una sveglia.
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  5. #5
    No no, seriamente: non si può collegare l'alimentazione ad un timer di quelli che si comprano nei negozi di elettronica?

  6. #6
    Se non sbaglio esiste il wake-on-lan

    Altrimenti dovrebbe essere possibile usare il modem. Tempo fa credevo di avere il pc posseduto poichè me lo trovavo acceso senza motivo, poi mi sono reso conto che si accendeva quando squillava il telefono

  7. #7
    il mio pc per esempio come attacco la scarpa dove ci sono tutte le prese si accende...
    è un'ipostazione del bios e ci dovrebbe essere sulla maggior parte dei pc (quelli con il pulsante di accensione e non interuttore...)

    se ti compri una presa a timer risolvi ...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di alvinet
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    651
    se all'interno della rete hai una macchina che rimane sempre accesa puoi usarla per lanciare il magic packet per accenderla.
    Ovviamente devi avere il bios che te lo permetta e una scheda di rete che supporti la funzione.

    Quello che è sicuro è che via linux non ci fai nulla... Possiamo dire che sei pure OT qui.
    www.sistemistiindipendenti.org
    alvin@jabber.linux.it

  9. #9
    Originariamente inviato da Insaponata
    No no, seriamente: non si può collegare l'alimentazione ad un timer di quelli che si comprano nei negozi di elettronica?
    bhe, ovvio che si può fare, basta che colleghi in parallelo il timer (il relè del timer) allo switch di accensione, tipo puoi usare anche 2 rubafili per attaccarlo...
    Ci sono cose che non si possono sapere. Per tutto il resto c'è man

    Prima di fare domande stupide: 1) googla 2) leggi le manpages 3) sparati.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.