Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Problema formattazione

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di iox84
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    754

    Problema formattazione

    Salve a tutti,
    Sto tentando di installare windows (2000 o xp) su un pc ma mi da problemi con la formattazione.
    Quando arrivo alla schermata per il partizionamento del disco elimino tutte le partizioni e tento di formattare ma esattamente al 7% si pianta e di li non si muove (ho provato sia con win XP professional sp1, win XP professional sp2 e win 2000 professional).
    Che dite devo buttare il disco o si puo' recuperare? e se si come?

    Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto
    La fortuna e' cieca ma la sfiga ci vede benissimo
    Comprarselo o farselo di legno

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Spaolithos
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    5,772
    Parti con un floppy di avvio di Win98, e da lì esegui chkdsk.
    Anche io ho aderito al NoKappa

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di iox84
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    754
    Ok, appena ho tempo ci provo, poi ti faccio sapere
    La fortuna e' cieca ma la sfiga ci vede benissimo
    Comprarselo o farselo di legno

  4. #4
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    In alternativa hai la possibilità di sostituirgli momentaneamente il lettore cd?
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di iox84
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    754
    Purteoppo non ho la possibilita' di sostituire il lettore potrebbe anche essere quello?
    La fortuna e' cieca ma la sfiga ci vede benissimo
    Comprarselo o farselo di legno

  6. #6
    Probabile che l'hard disk abbia qualche settore rovinato, puoi anche provare a creare due partizioni...una di poco più del 7% (giusto per saltar via il settore con dei problemi) e poi una (che sarà quella che formatterai, e sulla quale installerai il sistema operativo) del resto dell'hd.

    Per esempio se l'hd fosse di 40 GB fai una partizione di 2800 MB e l'altra del resto dello spazio (il calcolo fallo sulle dimensioni effettive che il programma di installazione ti dice) e provi a vedere se così funziona
    Purtroppo bisogna imparare che il computer non sbaglia...fa solo quello che gli dici di fare

    www.netpolaris.it

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di iox84
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    754

    sviluppi

    Ho provato a cambiare il lettore(l'ho trovato) ma si ripresenta lo stesso problema, ho notato che si pianta nella formattazione dell'MBR, c'e' un modo per aggirare il problema?

    a Spaolithos: ho fatto un disco di avvio da win XP pro e caricando il dos da floppy non mi esegue il comando chkdsk
    La fortuna e' cieca ma la sfiga ci vede benissimo
    Comprarselo o farselo di legno

  8. #8
    prova con partition magic 10

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di iox84
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    754

    Ho risolto...

    Ho risolto, ovviamente grazie al vostro prezioso aiuto.
    Ho fatto cosi':

    Intanto ho trovato il tempo (che e' fondamentale), poi seguendo il consiglio di Shagrat ho tagliato fuori il settore di disco danneggato, solo che con il partizionatore di windows non funzionava, quindi ho inserito il disco di partition magic 8 (grazie all'idea gentilmente fornitami da marste881) e ho fatto due partizioni una che taglia fuori i settori danneggiati e l'altra con etichetta c: sulla quale ho installato il sistema operativo.

    Grazie a tutti del prezioso aiuto
    La fortuna e' cieca ma la sfiga ci vede benissimo
    Comprarselo o farselo di legno

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    117
    io invece per cercare di recuperare tutto l'hardisk,scaricherei dal sito maxtor.com powermax.exe, piccolo programmino che crea un floppi per riavviare il pc e formattare in modo sicuro, oppure :mxblst4win.exe, lanciarlo e controllare tutto .
    si potra' obiettare che l'hd non e' maxtor, fa niente esegue lo stesso i controlli e le formattazzioni

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.