Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    immagini testo e invio di variabili....

    ho un grosso grosso problema.
    ho realizzato un piccola galleriadi immagini con il loadmovie e ho aggiunto un bottone trasparente ad ogni foto.
    adesso quando schiaccio il bottone faccio aprire un popup in cui dovrei far comparire l'immagine e un piccolo testo esplicativo.
    il problema sta nel grande numero di immagini.
    per ovviare il problema della creazione di circa un centinaio di pagine di popup differenti volevo invece generarne una sola, con la possibilità di importare immagini e dati tramite una varibile inviata dal file flash.

    che tipo di action script devo inserire nel bottone per riuscire ad inviare le variabili che identificano i file da caricare all'interno del popup!?

    il popup in che linguaggio devo scriverlo!?
    è possibile usare solo JS e html oppure devo usare i tanto temuti asp e php!?

    grazie a chiunque riesce a rispondere!

    svario
    _.:: FAKE A DREAM ::._

  2. #2
    richiamare un semplice php come questo ti risolverebbe il problema

    php

    codice:
    <?
    $image = $_GET['img'];
    ?>
    <html>
    <head>
    <title><? print $image ?></title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    </head>
    <body topmargin="0" leftmargin="0" rightmargin="0" bottommargin="0">
    [img]<? print $image ?>[/img]
    </body>
    </html>
    in più ti dico che il clip dove carichi la foto..

    mer capirci

    mc1.loadMovie("foto1.jpg")

    può essere utilizzato come bottone se crei una AS del tipo

    mc1.onPress=function(){
    // azione
    }

    in più, se quando carichi le immagini durante il ciclo, registri le dimensioni ed il nome dela foto su mc1

    mc1.larg= 100
    mc1.alt= 200
    mc1.nome = "foto1.jpg"

    allora dentro le azioni della pressione di mc1 puoi attivare la chiamata al php

    codice:
    MovieClip.prototype.premutophp = function(nome, titolo, feat)
    {trace(nome)
    	var w = System.capabilities.screenResolutionX/2;
    	var h = System.capabilities.screenResolutionY/2;
    	var x = Math.round(w-(this.larg/2));
    	var y = Math.round(h-(this.alt/2));
    	urlo = "foto.php?img="+nome;
    	getURL("javascript:window.open('"+ urlo + "','image','width=" + this.larg + ",height=" + this.alt + ",screenX=" + x + ",left=" + x + ",screenY=" + y + ",top=" + y + "," + feat + "');void(0);");
    };

    quindi


    codice:
    mc1.onPress=function(){
      this.premutophp(this.nome, "mia foto")
    }


  3. #3
    ringrazio in modo molto ma molto vigoroso....
    anche se non ho capito molto bene ...soprattutto perchè per usare php dovrei fare una prova spedendo già tutto quanto sull'host, e in più io e php non andiamo d'accordo!

    il fatto che non riesco a spiegarmi cmq è come tu riesca a far diventare bottone un filmato con il comando onPress....
    io provo ad impostare così il filmato insernedo l'evento nel'mc ma non succede nulla...

    vabbè...

    un'altra piccola cosa..

    ho dei grossi problmi con il popup.
    cioè nel senso che ho inserito la funzione nel primo frame del mio filmato, ho inserito il suo richiamo nel bottone con i valori giusti e i percorsi per arrivare alla pagina ricontrollati più di una volta...
    fatto sta che io riesco a far eseguire il popup solo con browser come firefox, mozilla, opera e non con intrnet explore...

    qualcuno ha mai riscontrato problemi del genere!?
    perchè quando tento di schiacciare il bottone in internete explore mi da un errore in basso come se ci fosse un qualche elemento in javascript che non funziona...

    se rispondete mi fate il piacere più grade del mondo!
    saluti
    _.:: FAKE A DREAM ::._

  4. #4
    da Mx in poi 2004 Flash 8

    i clip possono essere gestiti come pulsanti, l precedenti verioni non supportano questa peculiarità.

    prima di complicarti la vita con una popup parametrizzata come questa

    codice:
    getURL("java script:window.open('"+ urlo + "','image','width=" + this.larg + ",height=" + this.alt + ",screenX=" + x + ",left=" + x + ",screenY=" + y + ",top=" + y + "," + feat + "');void(0);");

    crea un bottone ed associ

    getURL("pagina.html", "titolo", "width=200, height=200")

    Ciao

  5. #5
    a dir la verità non ho molto ben capito...
    scusami come posso fare ad aprire un popup senza la funzione parametrizzata in quel modo?

    io per aprireun popup ho sempre fatto così:
    - scrivo la funzione nel primo frame;
    - la richiamo nel bottone indicandone i parmetri.

    il codice che hai scritto tu si riferisce alla nuova versione di flash!? la 8!?

    cmq il popup continua non aprirsi con explore.
    l'ho provato, inserendolo in un file html, e quando arrivo dul bottone e lo schiaccio..
    mi esce un casella di alert in cui c'è scritto che il file swf, nel file html tenta di chiedere delle impostazioni al sito della macromedia...

    cosa significa!?
    _.:: FAKE A DREAM ::._

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.