Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Inoki
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    788

    montaggi video [principiante]

    Salute a tutti.. chiedo un consiglio...
    Mi servirebbe un tool non mi importa se free a pagamento shareware o cosa...

    Vorrei solo che mi permettesse di realizzare filmati video, facendo io dei montaggi di altri filmati, foto e con audio a parte...

    Che mi consigliate???

    Grazie a tutti!
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando
    tutto funziona e nessuno sa il perché. In questo caso, abbiamo messo
    insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funziona... e nessuno sa
    il perché!" (Albert Einstein)

  2. #2
    Pinnacle studio (ho la ver. 9), preso con la videocamera. E' abbastanza lento, però ti permette di fare tutto ed è anche abbastanza semplice da usare.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Inoki
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    788
    Grazie...
    Proverò quello.. ma per lento che intendi???

    Comunque prima dalla fretta credo di non essermi spiegato granchè bene...
    Intendo un programma che mi permetta di realizzare filmati in cui inserisco spezzoni di altri filmati inserisco dentro le mie foto e decido io montando anche quella la colonna sonora del tutto...

    Inoltre è possibile, se io ad esempio metto un mio filmato, in alcuni tratti far sentire l'audio del mio filmato bloccando quello di sottofondo?
    Pinnacle lo fa?

    Grazie mille a tutti!
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando
    tutto funziona e nessuno sa il perché. In questo caso, abbiamo messo
    insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funziona... e nessuno sa
    il perché!" (Albert Einstein)

  4. #4
    Con Pinnacle puoi fare tutto quello che hai detto. Io lo uso per fare i montaggi dei miei filmati delle vacanze. Puoi inserire transizioni, dissolvenze,... scritte, traccia audio (tenendo separate la musica, il parlato e l'audio originale). Puoi inoltre decidere il volume in ogni punto del filmato, così se vuoi puoi abbassare la musica per far sentire meglio i commenti, oppure interrompere o abbassare a 0 il volume della traccia audio per mantenere l'audio originale,... Se vuoi posso provare a guardare sul cd se c'è il manuale e te lo spedisco, così ti puoi rendere conto di cosa puoi fare prima di acquistarlo.

    Per lento intendo che sul mio pc (athlon 1800mhz, 768 ram) ci metto circa il triplo della durata del filmato per creare un dvd-video; con altri formati ci mette meno.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Inoki
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    788
    Tiringrazio!!!
    Ho già scaricato il manuale, ora me lo studio un po' e poi provo il programma!!
    Grazie mille ancora!!
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando
    tutto funziona e nessuno sa il perché. In questo caso, abbiamo messo
    insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funziona... e nessuno sa
    il perché!" (Albert Einstein)

  6. #6
    prova movie maker già installato su xp

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.