Buona sera a tutti.
Come al solito la mania di mettere le mano ovunque, mi caccia puntualmente in qualche casino.
Premessa: avevo tempo fa scricato una guida per la gestione dei servizi inutili in windows xp, l'ho già usata circa 2 o 300 volte su macchine diverse e non ho mai avuto problemi del genere, o comunque non risolvibili con la logica.
Questo caso va decisamente oltre.
Computer con modem 56k seriale esterno, macchina appena formattata, con antivirus aggiornato e tutti i trastulli vari, etc. Vede il modem, lo riconosce, faccio connessione, mi conneto e tutto ok. Stasera data la poca ram (256) e processore medio (celeron 2.0ghz) decido di ottimizzare i servizi come ho sempre fatto ma.. Se voglio connetermi mi da l'errore 797. Se stacco il modem e lo riaccendo il pc lo vede e funziona, ma appena riavvio la macchina siamo punto ed accapo.
Dopo qualche tentativo con i servizi decido di attivarli tutti in automatico e poi scalare ad uno ad uno come soluzione estrema, ma anche così il modem non viene visto![]()
So che prima avrei dovuto fare un backup del file services.msc, ma aveva sempre funzionato così bene...![]()
Qualche dritta da drmi per porre rimedio senza dover fare un ripristino di sistema da cd (il ripristino di sistema è ovviamente disabilitato) o peggio formattare?
Grazie a tutti in anticipo per il tempo speso.