Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: session in php

  1. #1

    session in php

    salve,mi sono appena iscritto perché vorrei risolvere un problema,spero di ottenere aiuto!X ho letto la guida presente su html.it per quanto riguarda le sessioni in php,ma nn ho capito molto,inoltre non sono riuscito a trovare niente neanke nel forum.Il problema è ke io voglio creare un sito fatto in modo ke il login dell'utente resti valido,una volta effettuato,per tutte le pagine e per tutto il tempo della navigazione.La guida mi dice ke,una volta verificati i dati dell'utente sul database(lo so fare),posso eseguire questo:

    ...
    session_start();
    $_SESSION['Username']=$rslt_login->Fields('usr');
    $_SESSION['Usergroup']=$rslt_login->Fields('group');
    header('location:main.php');
    }
    ...
    nn capisco una cosa:ma questo pezzo di codice mi crea automaticamente il file di sezione?
    Poi una volta ke l'utente si disconnette si cancella?...insomma se potete aiutarmi oppure fornirmi una guida più esauriente vi dico grazie!!!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    210
    Le variabili di sessione si distruggono quando chiudi il browser. Ricordati di mettere session_start() sulla prima riga del file, altrimenti non funziona.

  3. #3
    innanzitutto grazie...ma...io non ho creato nessun file!Di quale file stai parlando??

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    210
    scusa, intendevo lo script php, lo inizi con:
    <? session_start()
    e poi prosegui

  5. #5
    ho fatto una pag di prova col seguente codice

    <?php
    $var="cia";
    session_start();
    $_SESSION['user']=$var;
    ?>

    ma mi dà questi errori :
    Warning: session_start() [function.session-start]: Cannot send session cookie - headers already sent by (output started at C:\xampp\htdocs\session.php:9) in C:\xampp\htdocs\session.php on line 11

    Warning: session_start() [function.session-start]: Cannot send session cache limiter - headers already sent (output started at C:\xampp\htdocs\session.php:9) in C:\xampp\htdocs\session.php on line 11

    ????????

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    210
    prova a mettere session_start() nella riga che segue <?php

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    210
    così:
    <?php
    session_start();
    $var="cia";
    $_SESSION['user']=$var;
    ?>
    altrimenti le sessioni non funzionano

  8. #8
    ho copiato quello ke hai scritto ma nn va.

    $_SESSION['user']=$var; potrebbe essere qua il problema?ma in pratica questa istruzione ke fa?mi crea una variabile e dove la va a memorizzare???
    ps sto facendo delle prove sul mio stesso pc con xampp

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    210
    Per quel che ne so così lo script va bene, tieni conto però che sto usando php4 con easyphp 1.8 su windows, quindi se ci sono differenze con le versioni successive non te lo so dire. La variabile è registrata proprio in $_SESSION['nomevariabile'] per cui se ad es. invii un form o fai un reindirizzamento e carichi una nuova pagina php, puoi stampare la variabile registrata (o farci quello che vuoi) richiamandola con $_SESSION['nomevariabile'].
    es. con lo script di prima
    aggiungi allo script di prima
    header("Location:stampa.php");
    poi fai un nuovo script php con nome stampa.php (nella stessa cartella dell'altro) e scrivici:
    <?php
    session_start();
    echo $_SESSION['user'];
    ?>
    ti dovrebbe stampare il valore della variabile user.
    p.s. sei sicuro che l'errore non sia nella reimpostazione dell'utente user? Se stai usando un db ed hai cambiato user...

  10. #10
    mi sa ke nn avevo capito una cosa.Ma nella variabile $_session['user'] devo mettere x forza qualcosa passata tramite form??

    tipo se la prendo da mysql:
    es
    $riga=mysql_fetch_array($query);
    $user=$riga['utente'];

    e in un hidden del form ci metto il valore di $user.
    ah, e poi scusa il metodo di invio, cioè l'action del form può essere sempre di tipo post??

    Forse non ho ancora capito cosa devo mettere in $session[' ']...
    grazie x la pazienza!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.