Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Installazione Ubuntu

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di dileg
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    311

    Installazione Ubuntu

    Salve a tutti ho questo problema.
    Su un pc (un pò vecchiotto P3 933 mhz di cpu e 384 sdram) ho 2 HD: il master di 20 gb con win200pro e lo slave di 80 gb con 60 di dati e 20 con mandrake 10.1. Ora volendo sostituire mandrake con Ubuntu 5.10 ho provato (poco fà) a installare unbuntu sperando di sovrascrivere mandrake, ma quando sono arrivato al partizionamento le opzioni praticamente erano: formattare e cancellare un HD o l'altro, al che mi sono fermato e sono tornato indietro bloccando l'installazione, tra l'altro correndo qalche rischio (per fortuna tutto è rimasto a posto). C' è da dire inoltre che da quando ho inserito mandr. 10.1 (ca. 1 anno fà) Partition m 8 mi dice che lo slave è danneggiato, ma tutto funziona alla meraviglia con lilo alla partenza. Come devo fare per installare ubuntu eliminando mandrake?

    GRAZIE

    A PRESTO E AUGURI

  2. #2
    C'è anche la possibilità di impostare
    manualmente la tabella delle partizioni...


    [Ref. http://www.mrbass.org/linux/ubuntu/install/ ]

    Nel tuo caso dovrai nell'hdb formattare la partizione
    di M. e assegnarla al root di ubuntu.
    •••••Érase un hombre a una nariz pegado•••••

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di dileg
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    311
    Originariamente inviato da Ecatonchiro

    Nel tuo caso dovrai nell'hdb formattare la partizione
    di M. e assegnarla al root di ubuntu.
    E' proprio quello che volevo fare ma non ho trovato l'opzione (mi leggeva l'hdb come entità "unica" e non partizionata)


  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    fallo con il primo cd di mandrake (mandrake è sempre meglio ...). Sei proprio sicuro di ciò che stai per fare ? io ho una MDK 10.1 official che va così bene che non ho il coraggio di sostuituirla, magari con la mandriva
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di dileg
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    311
    Originariamente inviato da mykol
    fallo con il primo cd di mandrake (mandrake è sempre meglio ...). Sei proprio sicuro di ciò che stai per fare ? io ho una MDK 10.1 official che va così bene che non ho il coraggio di sostuituirla, magari con la mandriva
    per official intendi commerciale? io ho quella free, ma non mi esalta particolarmente (forse sono troppo esigente io... )

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    la official non è commerciale, è l'ultima 10.1 free. poi ci sono anche le versioni commerciali (powerpack, ecc...). Non è che mi esalti, è che funziona bene senza problemi e con urpmi puoi installare tutto il soft possibile ed immaginabile. Evidentemente, alcune distro più scarne possono essere più veloci. Ci sono distro adatte per lavoro ed altre per divertirsi a smanettare. Lo si nota anche dagli interventi sul forum: se è da un pò che lo frequenti, se pensi che è la distro dei newby e confronti i pochi prob che da in confronto ad altre (es. ubuntu) puoi giudicare da solo. Due + due fa sempre quattro ...

    Anch'io poi mi diverto con distro diverse (debian based come knoppix, kanotix, simplymepis, kurumin, ...) o con minidistro velocissime come puppylinux o DSL.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di dileg
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    311
    Guarda il motivo principale per cui lascerei la Mandrake è che fà a cazzotti con la mia canon ip pixm4.000. La canon non fornisce driver e non c'è modo di farla riconoscere se non a pagamento. Di certo non posso utilizzare una distro linux senza stampare.

    ciao


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.