Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    sensori di auto telecomandate

    ciao ragazzi,
    sono uno studente dell'ultimo anno dell'Itis di Pomigliano (NA)
    L'esame di stato si fa sempre più vicino e diminuisce il tempo per portare a termine il progetto di fine anno. Cercherò di seguito di spiegare quello che mi frulla per la testa...

    Vorrei realizzare... :master:
    Progetto:
    Un plastico di un parcheggio con 10 posti auto con una sola entrata: un passaggio a livello. Vorrei costruire un circuito che attraverso i sensori C e D (vd immagine) permetta il passaggio della prima macchina (telecomandata), alzando la sbarra (S) ed attivando il led L1; ed una volta entrata, grazie ai sensori A e B si chiuda la sbarra e si spenga il led (sarò io col telecomando a parcheggiarla nello spazio prestabilito). Ciò vorrei farlo per tutte le altre 9 auto che entreranno, ma quando i sensori C e D riconosceranno l'11esima auto, e quindi (penso con un sommatore) riconoscerà che il parcheggio è pieno, il led2 si attiverà e la sbarra rimarrà chiusa.

    ecco una bozza giusto per rendere l'idea...


    Che ne pensate???
    E' fattibile come progetto??
    Avete qualche idea su come realizzare il circuito???
    E' molto impegnativo???
    Spero di poterlo portare a termine con la vostra collaborazione.


    Grazie per la vostra attenzione, ciauz!

  2. #2
    allora???
    nessuno mi aiuta??

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di CORVAX
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    2,027
    Con che componenti vuoi realizzarlo, hai qualche idea? Di base e facile poi bidogna vedere cosa hai in mente precisamente

    Aggiungo: che sbatti ti fai a costruire un plastico :P

    CIAO

  4. #4
    ciao corvax
    Originariamente inviato da CORVAX
    Con che componenti vuoi realizzarlo, hai qualche idea? Di base e facile poi bidogna vedere cosa hai in mente precisamente
    quello che ho in mente credo di averlo postato già, il problema ora è il circuito...

    Originariamente inviato da CORVAX Aggiungo: che sbatti ti fai a costruire un plastico :P
    scusa ma non ho capito la domanda???

  5. #5
    ragazzi, possibile, non c'è nessuno che ne capisca più di me in elettronica??? VVoVe: VVoVe:

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Io di elettronica ne so poco o niente, ma la prima cosa che mi viene in mente è che, in qualsiasi modo tu lo realizzerai, potresti avere grandi vantaggi usando un numero dei posti disponibili che sia una potenza di 2, ad esempio 8

  7. #7
    Più che altro....le macchine possono anche uscire o entrano e stop? L'unica "difficoltà" che vedo sarebbe quella.

  8. #8
    le auto dovrebbbero entrare ed uscire, ecco uno schema più chiaro.



    oppure mettere un ingresso ed una uscita...



    cosa mi consigliate??

  9. #9
    c'è nessuno????????????

  10. #10
    Beh allora ti serve solo un contatore con possibilità di conteggio crescente/decrescente.
    Di solito un pin è il "clock" e un altro abilita il conteggio avanti o indietro a seconda del suo stato.

    sui pin di conteggio del contatore metti una rete combinatoria che quando sei arrivato alla capienza max blocchi l'accesso.

    Nulla di esageratamente complicato

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.