Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Membro Junior L'avatar di xam85it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    64

    [Java midLet]Richiesta consigli ambiente etc

    Ciao, beh prima di tutto buon natale!!! Conosco abbastanza bene il linguaggio java, volevo ora inoltrarmi sulla programmazione di java per cellulari, volevo avere qualche dritt asu che ambiente di sviluppo utilizzare e sopprattutto ke jdk utilizzare. Grazie a tutti in anticipo.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di bobc
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    245
    La piattaforma da scaricare è Java Wireless Toolkit dal sito della sun.
    Io personalmente uso un normale editor(kawa) intergrato con l'emulatore predefinito di j2me, ma ho sentito anche parlare di un certo ambiente di sviluppo di nome WEBSPHERE.
    Buon natale

  3. #3
    Membro Junior L'avatar di xam85it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    64

    grazie mille

    Originariamente inviato da bobc
    La piattaforma da scaricare è Java Wireless Toolkit dal sito della sun.
    Io personalmente uso un normale editor(kawa) intergrato con l'emulatore predefinito di j2me, ma ho sentito anche parlare di un certo ambiente di sviluppo di nome WEBSPHERE.
    Buon natale
    le j2me le avevo trovate ma ho notato ke con jCreator nn riuscivo a compilare. grazie mille

  4. #4
    Si ovviamenete ti serve un wireless toolkit e poi puoi anche usare EclipseMe, plugin per eclipse che una volta configurato (una fesseria) ti permette di lanciare l'emulatore e di avere tutta la potenza di eclipse al tuo servizio anche per applicazioni j2me
    Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi

    Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)

  5. #5
    Membro Junior L'avatar di xam85it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    64
    Originariamente inviato da unomichisiada
    Si ovviamenete ti serve un wireless toolkit e poi puoi anche usare EclipseMe, plugin per eclipse che una volta configurato (una fesseria) ti permette di lanciare l'emulatore e di avere tutta la potenza di eclipse al tuo servizio anche per applicazioni j2me
    grazie, perchè ho provato ad usare jCreator ed Kava ma nn riesco a far compilare il codice... ora proverò con eclipse... Grazie.

  6. #6
    Membro Junior L'avatar di xam85it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    64
    ho provato ad installare
    ma le jdk normali le accetta, ma le j2me no.. come faccio?

  7. #7
    Originariamente inviato da xam85it
    ho provato ad installare
    ma le jdk normali le accetta, ma le j2me no.. come faccio?
    Chi non le accetta?Non sei stato chiaro..Allora prima cosa installa il Wireless Toolkit (ce ne sono svariati, della sun della nokia ed altri ancora).Secondo installa eclipse e poi il plugin ElipseMe. Terzo configura EclipseMe facendogli trovare il Toolkit dalle pereferences di eclipse.Fatte queste tre cose sei apposto hai la possibilità di creare un nuovo progetto e le classi del Toolkit sono disponibili.
    Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi

    Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)

  8. #8
    Ma usa netBeans 4.1 + Mobility pack ! E' perfetto ed è RAD! Ed è anche gratuito! E supporta anche gli emulatori della nokia!

  9. #9
    Originariamente inviato da gygabyte017
    Ma usa netBeans 4.1 + Mobility pack ! E' perfetto ed è RAD! Ed è anche gratuito! E supporta anche gli emulatori della nokia!
    Beh anche eclipse col plugin EclipseMe
    Lo dovrai comunque configurare anche netbeans no? Comunque certo le scelte sono tante. C'è anche Sun One Studio se non sbaglio
    Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi

    Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di netarrow
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,425
    consiglio un link(se non l'hai già visto):
    http://www.wmlscript.it/j2me/index.asp

    Per la compilazione che non va a buona fine dev'essere un problema di classpath, per sistemarlo una volta installato il WTK(l'ultima versione stabile è la 2.2 credo, la 2.3 dovrebbe essere beta) entra qui:

    C:\WTK22\lib

    copia tutti i jar in JAVA_HOME/jre/lib/ext

    nel mio caso ad esempio

    C:\Programmi\Java\jdk1.5.0_06\jre\lib\ext

    fatto questo i package saranno automaricamente trovati da javac, java, eclipse, netbeans e tutto quanto ed avranno anche le autorizzazioni attivate.

    Cmq per provare all'inizio se entri in

    C:\WTK22\bin

    ed esegui ktoolbar.bat

    hai una piccola interfaccia grafica per creare, aprire, settare compilare ed emulare programmi; il codice però lo scrivi a parte(tipo in wordPad).

    e auguri
    Imparare è un'esperienza, tutto il resto è solo informazione. (Albert Einstein)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.